DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fossile
fosso
fotofobia
fotografia
fotometro
fotosfera
fottere

Fotografia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini. 0 In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare. rubiglia perfido periglio atomo micolame stoico mollare terzaruoloterze poggio prelodato presunzione amanuense rizoma cisoia convegno strofinare trave appannato insterilire stare enciclopedia sminuzzare spicciolo riverire cerviero ripentaglio discredito assalire baiadera rifrangere appartamento lepre spreto amoerre fisica teosofia monastero simbolica facimento scacciare guttifero upiglio posatura veterano dante orgia egida tramescolare titolo gemicare soia pennacchio bizantino trigonometria Pagina generata il 03/05/25