Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
reggetta elogio invischiare rubesto referto solcio tornire peregrinare scultore intervenire cippo massellare tessitura fischierella vitalba frontone sbiancare ragazzo cicca omento metodista tentone perforare tiemo epistassi gita sfrontato quinquennio iugero incubazione riandare lasagna erebo triciclo illaqueare simonia parvolo repente taccolare bruno attapinarsi prevedere lunetta minimi dilettare bollero concrezione evirare bruma grugnire intercapedine Pagina generata il 08/11/25