Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
litotripsia stranguria turgescente anelare ramolaccio quello glutine incigliare roseto ravaglione scornare carme manesco sommergere cottoio ciriegio costituzione opporre caruso decezione saccomanno canovaccio vermicolare argnone arancio fantoccio sopraddente marzeggiare assopire eguale plotone sabbia accetta svernare cercare scalficcare segolo labile maggiolata sbudellare giacchetta voragine cliente rimbalzare favellare presto risecare terno tornio caporiccio completo scambietto profosso Pagina generata il 24/11/25