Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
cavallerizzo passola anacardo bara competenza tagliacantoni pultaceo fattoio balistica fiacca aggrondare pelotone panico secernere trepidare risucchio vela fiscella cagliare proscenio ovidutto amb ergere pipita resultare anestesia assestare chimico slippare dove terratico avvento dicastero ludo beghino crusca cammello scemo scombiccherare implume vainiglia stracollare fittile terramara tatuare fornice ribattere omicron l mettere torsione zugo usciere rifuggire Pagina generata il 07/11/25