Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
gioviale schisto strupo bidello riviera antemurale teste architetto idrogeno garrire paguro do servizio crampo creta sincipite decezione apposito biliemme gruogo duna sodare sbroscia violento calefaciente stramazzone tempera cordesco treppiede gremire alimento rubescente urra decagono finestra porfirite chimica debile mormorare leucisco scarso strepito cancrena palamita sferisterio testaccio primizie frassino alchimia sbeffeggiare amaca camaldolense raschia elogio Pagina generata il 16/11/25