Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
maccatella maschio distemperare mena pistillo pudino pizza affatto giostra sergozzone eccettuare frenulo indirizzare eresiarca biroccio peota diploma taccagno drusciare dismisura lacchetta abigeo petrosello suspicione cucchiaio vigliare allenare drudo bru mimmo filamento pompilo migna trassinare rurale mastello comunita compagno espilare epigramma caudato occupare mezzana reclinare quaglia manganella fragola subsolano fionda fossa regaglia Pagina generata il 23/11/25