Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche bene per Assegnare o Designare ad un uffizio, ad una funzione e simili. Deriv. Destinatàrio; Destinazióne ; Destano ; Predestinare. anche agli dei, la Legge suprema ed Apparecchiare ad alcuno in sorte; e dicesi per solito di potenze superiori o delle divinità: d'onde si chiamò « Destino » quella Divinità che i pagani immaginavano sovrastasse immutabile destinare == lai. DESTINARE fermare, fissare, stabilire fermamente, comp. del prefisso DE e STIN-ÀRE, forma allungata di STÀ-RE esser fermo, la quale trovasi nelle voci DESTINA sostegno, appoggio, OB-STINÀRE fermarsi con tenacità (v. /Stare). Stabilire, Decretare, formata da dio, l'Estremo fato di alcuno, e simili. — Dicesi
marzeggiare tiaso none transfusione genio bilicare comprovare napea orizzonte significare adesare solipede moscatello ubriaco occludere senno dicioccare baldracca becero oblivione olfatto scrutinio procinto madrepora orco goletta vasca materialismo stramazzare scavezacollo ripetere velleita lontano lunetta lettiga fisica alone sedurre ranzagnolo critico ciclo siderurgia scompagnato faccenda incaponirsi cecerello rapprendere sezzo beca struzzo arabesco Pagina generata il 02/09/25