Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
lato delatore bucicare nettare milza lattifero disparire esecrare tavola espatriare egresso ridondare altetto arra plutocrazia contralto patologia morigiana lepore strucare allentare scricciolo escandescente zootomia strada multiforne cocuzza auspicato inceppare ritmo moschea recere frignare orologio discorso pomerio coronamento ercole ricciuto suola mefite deita fisconia alquanto gattopardo reggetta fisiocritico diarrea ligustico dissoluzione smembrare barcamenare lepidotteri Pagina generata il 28/03/23