Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ripromettere isocrono gratitudine ramanzina salesiano rifinire spedarsi debile moggio razionale semola scampolo reo forchetta gorgheggiare ciompo inviperire espulso suso suddito monitore spunzecchiare esattore dispnea anasarca tutore ammusarsi salmastro estasi indumento scopo sebaceo desinente disforme palato mughetto piastringolo multiplo fioccare lemma rientrare magnetico epesegesi osanna pertinente pieno fertile battaglio appiccicare torso macadam cimento Pagina generata il 21/11/25