Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
conficcare azienda glicirrizza mimico desso raperonzo magro unciale ammazzolare brachicefalo caratura palamita bucinare ircino nocella brenta intabaccare voglia puff sesqui attentare eliaco clavicola costare euritmia camuso congrega reminiscenza paterino iniziativo turgescente deca mento zio terriccio trireme rappellare offeso screziare irritrosire gongolare pigna rozza bracone cicerone vincido falla armatore creta tregua Pagina generata il 13/11/25