Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
lavorio lellare obliquo inescare ottava billera appattumare gettare spento rione sopraccapo stantio giugulare attutare profluvio moscato incarnare teoretico tegola melena lipoma buscherare tralice fiaba ergo tenebre camino bucinare omo temperie rappa equiparare docciare mattare sciampagna predecessore rappaciare cappare lagena svinare squillare patrono affegatarsi remuovere stravolgere pedina lattime borragine vino squilibrare florido consonare Pagina generata il 20/11/25