Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
catarro zeba beco protomartire scatente rincorrere lavatoio dischiudere inquinare gocciolone arpagone grasciere stropicciare tenebrone marco silvano sventolare nevicare disfidare salamanna intitolare fiamma spilla acquiescente bruzzoli trozzo monottero apostema appassionare rubiglia dormicchiare dissidente rimminchionire pollone lupicante orbo stralocco treggia bisbigliare lavorare sghembo tatto eliaste anfiteatro transfusione risdallero volubile mingere marame cinciallegra Pagina generata il 04/11/25