Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
convoglio biegio estraneo gongro grancevola fregna paralipomeni grecismo cavatina appadronarsi epilogo anapesto mutulo casso cursore disingannare giuro auzione coccodrillo moccichino diapason encausto mutuo pinzette mezzo titani biennio famulato imbiecare cavetto cigolare stanzibolo gargalozzo lauro borbottare sfarinare quassia materozza archimandrita curioso tepore serpillo nomade duttile imenotteri sarchiello tardo lino stalla rannodare prode arcione Pagina generata il 15/10/25