Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
obbligare puff assortire brilla citeriore quadruplo auriga cieco cimatore reale querimonia voto garontolo coribanti caduceo trimestre paventare obsoleto bucicare ostro marchio smangiare apparecchio scrimolo spaccone sughero calcolo riverso lobo classico inumare duello fuseragnolo bancarotta lurco arcolaio trigesimo bestia falla miserere viragine supplicare filaccia contentare frantoio carpentiere decidere elianto lingua protasi Pagina generata il 03/11/25