Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sardonice artefice soldato appinzare importare sbertare salma intirizzire vainiglia architrave mercoledi compungere rigurgitare beco avvenente fuso avello soprassalto scarbonchiare agghiadare fonologia mantrugiare flessibile castroneria marcorella forosetto euro facimento area tribuire briccola stiva dimesso incombere icneumone autografia r menorragia materozzolo rebbio serto picchetto duerno sparaciato iridescente ne ragia comizio vandalismo rimminchionire Pagina generata il 27/11/25