Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
polso sberluciare protervo moltipla arido bacola scostume dimesso suggestore ginnetto bigordo sfintere docimasia aerodinamica cavagno avvallare cigna battaglione imbrigare cauterio recipiente sparapane vomere lavorare credito marmoreo ancidere cleptomania convenevole pavesare asserragliare zanella lampante sponsalizio emottisi ombrella ossiuro scozia frottola clitoride buca flamine allettare settimana aggradare rinterrare ragia idoneo accademico piede origliare Pagina generata il 19/07/25