Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
bidello bolide nabissare mazza volatile scatente falsario parentesi sottostare areonauta paraplegia tallero putredine ulcera filiggine barbule gridellino savore gonfio piaga aggrumarsi rompere corticale flessore lipoma torace anitrina prunello stronfiare fumaruolo diametro gorgozzule bisesto extremis asserella bondo panacea iper rattenere falanstero brunice acetabolo visiera capriccio salmeggiare beatificare madama capifuoco mogol asteroide forte Pagina generata il 30/06/22