Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
arrendersi artrite sgranchire invido pettine francheggiare sportella voluta irrorare contracchiave ottica piroga circonlocuzione sprangare istrione abbarcare brocco dedizione ralla lazzarone lano riboccare sterlina sobbarcarsi vettore trasviare giunco brincello legare postime scafarda turchese supino fetore spedito trazione spuntino convolare ovoviviparo redarguire cioccolata crogiare rosticcio capone ametista trigonometria mastacco cavatina formalizzarsi cedere emendare sfrondare imbriacare maneggiare ofidi Pagina generata il 01/11/25