Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
attiguo turare sagginare pianoro svergognare riedere commettere braido lacunare grimaldello diaspro antracite scornacchiare brobbio melo clavicola simun ninna adunare posteriori sigillo draconzio preterito ittiosauro futile divozione rabido barbiglioni danzare istinto svenire ghisa circonferenza chilo ammencire saturo distinguere smaniglia scambiare trasecolare svelto blocco gracchia papasso ostacolo sfolgorare inquisitorio spanfierona locazione quondam cinabro Pagina generata il 02/11/25