Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
appio ingraticolare smangiare mnemonico concrezione menno rintuzzare gelsomino lugubre ambiente stagione tafografia pagoda cangiare graduale diapente balaustro lago spoltiglia idea formato cotangente squacquerare filigrana dedito mandarino posticcio fiera divertire bigio disinteresse bullettino spermatico anticresi veicolo soprassustanzia dittongo riflessione diagnosi di eminenza guazzo sbaldeggiare sensato rondine eretismo magnolia imbarcadore sfrontarsi sativo vascolare Pagina generata il 14/11/25