Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sbadato vicolo passamano spermaceto fittone puff litofito batolo chiromanzia disviare calcinello sacrario nevralgia indizio coratella appannaggio zaino verza idrofilo addicare coccolone confortare supplente issare fiera sibillino cisalpino catapulta filo integrare smiracolare ofieide aere lecco chiunque sberluciare effimero taruolo forzuto feneratizio svolgere sbevucchiare lenitivo astronomia enfisema anice alito abbrivare redimere ansare edda topografia articolo Pagina generata il 08/10/25