Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
tartana incappellarsi sinequanon toma rancio balzana competitore commento ispido sanzione esoso diluvio autentico plumbeo indire malmeggiare bre lete diffamare perdere avena cherubino nucleo crepolare es trascinare posticcio spilla detenere folade eclampsia senodochio stame nitido aspersorio egida stralucere disdire spauracchio esaudire ribollire pretesta prevenire legamento miniare comparativo disprezzare tirone oggidi alchechengi proloquio Pagina generata il 06/07/25