Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
lozione fulcro sopraccollo rincollare plico sardonia inalare imbrottare intermettere malversare incrollabile punzecchiare laveggio disorbitare ambito inquilino lumiera dirizzone stampanare orpello gnaulare seminare ridosso alna scontorcere pane scaciare frisore dottore animella scocciare contraente procreare ginocchioni cionco tattera maestranza bilancia istologia notevole sardonice impavido valere appartare lievito gallone censura preconizzare Pagina generata il 20/10/25