Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
atteso guancia strattagemma rabicano globo intugliare escogitare matterullo vitello assembrare tralunare selvatico fidare giocatore dinastia genuino sdegnare iucubrare resultare blu cipriotto orecchia asportare conservatorio fongia lapidario arsella segmento marzacotto n maestrale pros tasso obbrobrio tempora combustione cioe scio scomporre inveire tono arborescente governare osculo imbriacare saracco invitto titolo stupendo avaria cialda Pagina generata il 19/11/25