Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
carezza subalterno porfido oftalmia agnello pavana bacchillone lenzuolo passola inanimire epifora escretore risaltare stendere firmano rifinire pennacchio sghescia brenta minore dritto cielo mo spillare zinale cronometro insultare fettuccia nitido susornione parteggiare quivi sberleffe vigile amarena appartamento alias sago capitombolo calcinello abbarcare indegno consociare gracilento cura cospetto spinello vinciglio rosbiffe allestire decenne Pagina generata il 12/10/25