Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
lugio corollario sproposito becco peduccio bozzima tonsilla vendere sgobbare cumolo gnaulare lira tergere parziale minerale malmenare punteruolo zariba pavido baccanale pestio profenda invetrata saliera sa serio soporifero ammaliziare comandolo puffino zaffata ammutinare filza uficio continenza garrire consolidare maniluvio sbertare mulinello tranquillare sobrio trifido alfabeto griglia baratteria cieco piovere agro ampliare astrazione Pagina generata il 13/10/25