Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
conseguire inalidire fustagno avvivare scerpellone puglia postulante affrancare politecnico assembramento breccia tragettare ascensione coffa stia bozzolo realismo cazzo soccotrino u pelare negligente prenotare accline devesso parterre assolvere bambolo defunto rapsodia fermo tardo mammolo soffietto purim malinconia bargio solvere arrembaggio granulare segreto patrono solare dedaleggiare catera vedetta sodomia nilometro purificazione pindarico fedecommesso paio accorgere Pagina generata il 02/10/25