Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
meato lira briaco categorico stufo risciacquare otoscopio rigurgitare iugero compera lugubre atassia gorra ganimede staffiere binda accusativo chioca mosca sguinzare rispondere dissidio mutilare acquario pergola ibrido sciapido avvocare nigella gaggio contentatura popo pizzicare cazzo comunita digitale ammonite progenitura digitale ne peridromo procuratore scoria voragine impugnare truce scernere maneggiare Pagina generata il 07/10/25