Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
settenne tamburlano balcone risegnare sciagattare lume brettine escrescenza sdrusciare raggiungere alloppicare festone albinaggio omaggio propretore misantropo crociato fingere fannullone biacco arco amorfo cognome exvoto striscia astrolabio ototomia esagerare configgere gratificare affiliare fascio ermeticamente mazza rinnocare guastada se dissimulare timbro superlativo miscuglio confricare colluvie pissipissi baracane incallire scure rovistico affastellare meritissimo confluire scamuzzolo idrogeno Pagina generata il 13/11/25