Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mai bibliofilo melanzana musorno estrarre cardine folaga occhiale certo pernicioso verdura escremento perfasetnefas gocciolone involgere granuloso beccamorti mutilare erratico mansueto dettame attico spirabile raddobbare palandrano rigoglio ecloga lombo cosmopolita arco familiare stampare mangano preminenza derelitto ranco nuga altero minima istitore radicchio verzotto tradire ambire alleare marmotta devolvere motuproprio anneghittire degente rugghiare Pagina generata il 11/10/25