Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mietere sfegatare tubolo ostia penitente ogamagoga infinta diceosina panatenee batteria pignatta aggradare guisa imbuzzare scurrile denominativo marmaglia sorteggiare uscio mirica alfabeto staioro scardassare pepiniera sfondato confettare ergastolo ciaccona scalciare urra sicuro barbule trasaltare immenso limitrofo acrobata tafferia sociologia acustico bizza penfigo dante prace anteporre monogramma demagogo vendemmia canizie redina accodare trabocco cavezzo Pagina generata il 06/11/25