Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
catilinaria imballare monogamo focaccia lattovaro pescaia creanza disparato gnomo rezzola slogare mura esto nissuno paleografia appropriare intirizzire concoide eruginoso bassorilievo befana erbivoro cinghiale pratico luf magnano marca tramezzo plastico oime senso lavandaio usumdelphini colonnello sancire dicastero oblio lunghesso belvedere talmud screato gendarme malescio contenere colonnato calibro babordo berlinghino fero frate rosolare perenne Pagina generata il 02/09/25