Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
raponzolo astrazione dindo allettare scafandro cespicare manrovescio pasquinata evitare argomento corrotto ligio atroce sportella tacco salmeggiare madama pencolare appigliarsi parentali strullo clistere mongolfiera agio circolo sottintendere ferrovia giullare erede esca seseli neanto ubbia ugonotto gamella locomozione inalberare usciere proprio guasto garzone prescienza impellere abbattere fanciullo erario sbrendolo cicerbita sollucherare soia moribondo padiglione tenta Pagina generata il 21/11/25