Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
spunto smergo gire sanzione plorare rimarcare ansia scrocchie scoto munire feditore rupia usucapire gnau collettizio scamatare pitagorico iperbole disserrare contrizione aringa daga stregua convertire ora repentaglio stufo mascalzone foca trenta ingoiare ante pecca ghiazzerino ototomia prelibare fucato intendere equiparare plauso rivolgere veronica aggiucchire avvistato avvistato cellerario vespa esame abile Pagina generata il 04/06/23