Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
incotto moschettare reduce sagrestia bottaglie codeare cosecante scavalcare alluviare tossico reliquia gru mineralogia evangelo caicco sirte intingolo colofonia infetto selvaggio scongiurare infiggere diacono tautologia intrugliare cocomero frugivoro mandato faro inconcusso aldio avanti gavinge pappino falegname spanare rinselvare papasso trappeto diritto tragittare stige iutolento biennio gabellare ta mattello gerapicra scapezzone certo clero filarchia calca iungla Pagina generata il 17/11/25