Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
esposto rappattumare catacomba nuziale punteruolo ciamberlano remo termine tumescente duca margravio infrascritto letame rimessiticcio giocoliere misleale angora prostesi lisca miscellanea crocchio trappola spettare scalpicciare culmine frastornare fino geenna colon illuminare ginocchioni abborracciare cafisso contratto ninfea pasto marruca emiro lieve nanfa manicaretto simpatia sbirbare peschiera ammiccare sprezzare sarago proietto nuga alliso manto consultare Pagina generata il 26/11/25