Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
obtrettare sovvallo marasmo maturo solleticare idrargiro mitrio ricevere pinolo materassa buccolico schiera sminuzzare avventura coronario sciaguattare ilare spolpare scorrazzare vincere temprare distorcere aucupio vanesio prunello segnale loia costumato calomelano terziario gramignolo svantaggio peru temperare feccia alloppio strascinare calmiere darvinismo stoppare tatto bisestare arrapinarsi pioggia simun cio marino metrite litofito rifruscolare lui calcografia Pagina generata il 25/11/25