Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
intuarsi digrumare soppanno trafurello dotta apprendere tragedia vado imposta simultaneo leggere deiezione sistema esultare tiglio salutare none cantafera claudia strullo millantare albinaggio cuculiare volta edifizio soprastare veleno dinamismo profeta esonerare emostatico apocope fronda anello sportella approntare consuntivo salso ballatoio dirupo trasudare folena pastinaca bambola mura indugio birracchio tanatologia fondare niffolo tastare ruspone bordata Pagina generata il 09/11/25