Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
frappola procuratore stralocco catino posticipare divallare sciaba saccardo polvere sbrattare interno presura replicare diversorio bordello travedere precauzione clivo indrieto infusorio drappellone accadere cignale dimezzare convenienza sbreccare baccanella infinta fare luggiola esteriore simposio accasarsi frastagliare appattumare barattolo deuteronomio brillare soma circonvoluzione lagunare rabbino facitore ritenere griglia infreddare gerarchia assaggiare giacere brulotto matita posare sdrusciare scemo sguazzare novennio Pagina generata il 24/11/25