Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
trafugare pancia cleptomania dissanguare svignare giubbilare imbaldanzire zucchero finire boccio cancro stura fatare rachitide macole succiola enfisema baraonda attristire arci pernice colonia felicitare magnano astracan mansione minareto gregna gemicare nonagenario dromo convitto sinagoga cherico eccelso accorare lasco toccare nannolo laserpizio attendere putrilagine intransitivo bernesco spiombinare erettile turiferario cataletto galluzza Pagina generata il 28/11/25