Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
porcellana fosco mola dirizzone alveolo lancia bruno indigente navone fidenziano infuriare ecclesiaste sconsiderato sarcofago umbellato cavillo disviare vinto zigzag bisogno sucido stioro oligoemia facimola rimminchionire bigamo discernere divariare si ipnotico arabesco mandracchia sponga stramoggiare gavazzare ventre falso libero epicherema balascio petizione parazonio microzoo irto rappare alessandrino sfinge czarovitz scirocco Pagina generata il 23/11/25