Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
sepoltura gas cisalpino civaia bimmolle diseredare ingolfare menda memoria vermicolato falarica taruolo erratacorrige prolegato virginale nascituro mostaccio tredici paffuto patibolo dondolone florido fido lotofagi mariscalco ieromanzia verace piroconofobi anseatico gruppito ranzagnolo senodochio limosina armigero piena celtico superstizione attirare apoteosi filetto amianto patacca crogio scalcinare ametista prelezione paregorico taccolare gordo langravio bastione trabocchetto calce glossa spoltronire Pagina generata il 02/09/25