Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
anitrina rammentare apprestare amanuense sbarcare fardo preposizione inclito mummia paranza formentone analogo micidiale ammansare davanzale spedale tavolato cigno provincia stanzibolo tiaso descrivere crisolito nolente decrescere eliso musco tergere autunno anfora camoscio francobollo carrubo malizia scavitolare solecismo avelia zagara tomista ginecocrazia fiacca planimetria pretoriano pannello delinquere cervice bevere abile marazzo scaldare bergamotta mortuario ritegno Pagina generata il 15/11/25