Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
il valore mercantile computato in denaro]. pipràsko vendo. Dal Berghmann è tratte dalla rad. ssr, PRAKH- domandare, chiedere, ond'anche la voce Prece, mentre il Oartins lo rannoda alla rad. PR- == PAR- allargata in PARK del 88Gr. para-yàmi concludo negossa oya-pàras negozio, a -pria s occupato, alla quale pare egli congiunge di ascrivere la detta voce a una rad. PAR- cambiare, che in sanscrito trovasi sotto la forma PAN-Ì panate [== *par-nate^ === gr. pannata i] baratta, mercanteggia, alla quale può più annettersi anche il gr. per-àó [differente da pera o penetro]^ pernèmi véndo (cfr. Deriv. Prègio; PresiSso, onde Preziosamente e Presiosità; Pressare, onde Pressàbile; Pressolare; da Pregio, che si riferisce al valore intrinseco prèzzo rum. pret; prov. pretz; fr prix, ani, pris Comprare ed Emporio). [onde ingl. price, prizé] sp. predo; _por. preco; cai. sicuramente il gr. p ratto == prassó (per pragtó, pragso) tratto, promuovo affari e più ristrettivamente riscuoto, esigo danari (cfc. Peritof Pratico e Barattare), Però dai più si concorda Valore di una cosa, II danaro corrispondente [Prezzo differisce o ideale di una cosa, mentre Prezzo è piuttosto preu: ==7a PRÈTIUM [non PRÈCIUM] == Ut. prek-is, che combina con perkù compro, col boom, pràce negozio e coi gr. pri-sthai compro, Appressare; De-pressàre; Disgrossare; S-pressàre.
prunello magnifico georgico intrudere grosella fibbia plenipotenza arruffare bozzolaio ingresso cacheroso rubesto ghinghellare y cicciolo destituto fallace endogenia abbecedario stroncare ciborio cianca crittografia meliaco flosculo geografia acuto baga simun cachettico gherone arrogare scorrere installare classiario camaleonte omoplata uberta mellone ischiade aiosa scompuzzare screziare fantastico scoppietto nichel mammone retrospettivo saltaleone rupia carcasso acero ambage celebre battaglio ossidiana palestra Pagina generata il 12/04/21