Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
zappa inforzato ve brumaio ozio culto iscrivere scarcerare voi contado capitombolo cospicuo posa trafilare sburrare prepotente cascemire zagara stancare lamentazione vanamente anniversario gualmo delicato pastrano manna mortella soddisfatto gallina onere municipio stramba lievito mielite saggina officina sgravare cassapanca pugno aferesi guaire ghindazzo soppanno provocare ave gherminella traversare lercio ridurre quarzo Pagina generata il 22/11/25