Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
mostarda melpomene scusare lemuri innanzi ammantare mandracchio granciporro baldoria poggiare misero turbare moccico influenza rigore caule patronimico interpunzione esprimere patito isomeria creanza troglio volgare friggere inferiore galeazza sedano scombro montano patronimico auspicio araldica catino caid imbandire cedere esente reddo marinaio lacustre deliberatario impronto stipa brina daltonismo gogna impellente burocrazia parietale annullare Pagina generata il 25/11/25