Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
quartetto lilla attribuire aroma tignuola ragguardevole ibidem cicatrice prostituire neo sfagliare supero quinquennio lentaggine malleabile medaglione gastromania virus spotestare scorporare canzonare sporto affievolire complicare bagordo comizio trascendente diragnare umbelliforme fimbria ghiazzerino stige intrepido cafisso svoltolare savio impensato piare campeggio moccichino escerto sfranchire valore difetto sambuca abete ciarpa gualivo cremare collutorio Pagina generata il 14/09/25