Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
uovo oppilare leticare bonaccia adugnare smaltare emancipare frattaglia errare cucire banchina tradurre autoctono carpare spantacchio meretrice litotripsia sberciare ammortire anguria sfilacciare parasceve flatulento monotono cheppia ginepro cafaggiaio fosso frizzo astante bacchettone potabile inciso gondola testaccio granadiglia liscio rimostrare lenticchia piurare laureo pappafico zappa puta poi grazia chilo disformare viatico fonometro potare religioso accento Pagina generata il 22/03/23