Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pori. moinho; (ani ted» muli, mod. Muhie; ang-sass. myln ingL mili; celi gali. muilion; irL m-u lionu): dal o. lai. formato ai MÒLA macina === gr. myle (v. Mola). Ne latino classico si disse m ol etrina o mu li trina, voce composta di mòla e rad tritare, ond'anche trititicum MOLÌNUM (sottint. sa xnm pietra) === gr. mylòn, mulino e molino rum, moarà== mola prov. molins, molis; fr. moulin; cai moli; sp, molino; grano. Macchina per girare la macine desti
1
Mulinare, onde Kimulinàre = a.fr. rè monliner, sp. remolinar; nata a ridurre i grani in farina; L'edifìcio che la contiene. Deriv. Mulinèllo.
codeare interpellare proda laterizio sancire dia macarello manescalco nascere litotripsia robbia rossetto petto garenna paleo babbuino idiosincrasia vescovo contessere sughero invenzione bersaglio recalcitrare cromorno sopraccollo movere enfisema eufonia cercine ficcare urbicario passina mostruoso oro scarabocchio ciascuno rotacismo primipara accincigliare dorare quintessenza abbacare acinace sanguinaccio magione circonflettere giurista orizzonte caldo nuvola quamquam Pagina generata il 17/11/25