Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
iroso corda accimare superare fragrante nave friso fieri alunno barbatella inizio filamento incontinente bussolante disingannare motuproprio digesto strambotto talento campigiana corpetto fondiglio emi conventicola arri recettore melania svoltare strozza qualora squincio fringuello istologia espresso grullo mele archiatro infrigidire pachidermo zeba comizio putrilagine esaurire sviluppare broccardico panchina impuntire m affrancare calcinello olfatto musaragno Pagina generata il 14/11/25