Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
rampicare sordina vedovo accoppare bautta piedistallo tanghero celso quadragenario bottaccio lirico abaco irradiare idalgo scosto musica rimando abbecedario tradimento singhiozzare manritto lero panchina irascibile bega sgheriglio sguazzare bracare rotta citta seniore esplorare epifonema quaresima spremere trottare rovescione designare sonco accroccare pappalecco maiorasco pegola disanimare salamanna catartico elzeviro espulso reddo sassifraga tafano sparviere rovescio giuro Pagina generata il 26/11/25