Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
farmacopea fisiologia piare tiglio loco maraviglia disseppellire mucilagine casso cotenna granito chiazza barbera passa rugliare babbione blocco tuttavolta aspetto trota germinale sbattezzare meridionale apo dragomanno savana segolo disavvertenza commosso cannocchiale salma smanceria cannamele organismo lambello onniveggente clima stramoggiare aio milizia infame modulare carezza legista proavo penero squattrinare tro eliso duomo Pagina generata il 14/11/25