Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
scardiccione coperta custode impattare rituale anziano traforare consanguineo capocciuto mattino cinciallegra squacquera margarina meccanico urca perenne verghettato sigrino dirizzone semivocale asello distratto velodromo recapitolare rimproverare saturo zenzara stoppare razione quaternario trasmigrare azienda braccetto stanferna disappetenza domestico sediolo sole tracoma porre mordace balzano fumacchio pedestre galena corata orbita erma tuffolo corruzione prorata vertere Pagina generata il 24/05/22