Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
tempio ugiolare pesta agghiaccio vacillare guidalesco risega posliminio annovale esterno serra staffile dottore ventaglia espropriare ernia mentore labe buda procuratia consorte sopravvento capruggine sovice sonco concoide bistorto muro pidocchio tritavo annovale marcasita niccolo guarnizione pevere dominio arlotto intemerato evaporare minerale racemolo accapare smantellare sbaffiare frinzello pupazzo roba spaziare dolicocefalo astro martirologio reprimenda completo australe incolpare Pagina generata il 15/11/25