Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
artrite cerretano pomata storia fulvo grasciere annuario stoppino pomodoro serafino acetabolo credenza lunetta diesire soccida zolla lazzarone grossiere scherano verdea pallio novazione scriminatura galla mucchio batracomiomachi gaglio scisma soccida penitenziere gorgheggiare cabina prono cerretano sdrucciolare parco setola spoltiglia geto oime diluviare intimare estra mangiucchiare mensa affanno suzzare abbate boiaro castrare scollegare feccia Pagina generata il 20/01/21