Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
epitalamio presidente lamdacismo patronimico luf tafferuglio incalvire damigiana bano calore radere metastasi forbicicchia inerente diana grottesco anagramma campeggiare ugnolo piangere episcopale briaco contaminare ciucciare ippofagia crogiare lasco promozione concavo flebite piccatiglio occorrere parata magagna sineddoche corsia salsa traliccio muro accalorare uria broccia legislazione zabaione olfatto fiocine coercizione tabe annettere nichel eguale gavinge transfondere Pagina generata il 10/11/25