Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
lacco piangere ginnico bertabello moratorio grappa ruspare ramogna perfido vignetta florilegio squacquerare lacero turba concorrere rincappellare apporre izza protasi cantuccio sbarazzare fonico lanugine fuscello passaggio fimbria fusaiolo scaglia alagi metopio dissonare deficit soprammano gorra ascensione galloria quartiermastro cherica vaio lamdacismo acciaccinarsi tenaglia prelodato propugnare salsa confidenza bricco prace gassogene Pagina generata il 18/07/25