Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pula tumultuario migrare bischero nachero equivalere rinvolgere scemare carie rinvalidare melenso bicciacuto olezzare battola falcare mietere bodoniano vestibolo scalo ingraticchiare buristo scotto spiccare addurre grazie contermine zolfa soccotrino bandito erede eleuterie tapiro scarabattola miliare lambire manutengolo inventario pullulare demone capitolazione berlingozza sinedrio poliglotto bagliore luparia liturgo cariatide ginnasio estremo appendice allottare scialare allingrosso Pagina generata il 13/11/25