Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
costiera mozzicone spondeo fanatico astuto adunare fallire coppia dottrina supplantare intendente diaspro falce idi idrocele staccino esorcismo tribuno ancia primipara querimonia pinzimonio sporadi mozzorecchi detrarre inabile ferraiuolo ingo insenare apostasia islam cro distrarre salmeggiare alcuno rio forfora appena fianco bolzone gabbano doppiere icnografia verzino pipistrello resuscitare bistrattare coricare appartare insurrezione proboscide mussoni annuo Pagina generata il 02/12/23