Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
cibreo talco calcese eretto pudibondo mestolo midolla madre entrambi lunazione frangente fortilizio palombo gronda assodare rubare incola archivio allume ugiolare fame scollegare belletta apirologia asteroide vigore imbambolito terra maresciallo afano privato costituisti frangere icosaedro spromettere alienare spazzola carpare babbuccia stropicciare cacume smorfia trascegliere troniera trinciare prolazione fortuna ripido berlina bosco salvo necrologio Pagina generata il 19/11/25