Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
nefelopsia romantico ciotola impatto turiferario onnifago tutore pacca splenico soldo insozzare fonico cachettico ignudo occupare venerdi calamita accivire qualificare volto panziera elastico per diuturno marmo postliminio sciamare iniziale arazzo clematide semiologia cuccia puleggio gironzare tamarindo spaldo sagri fato divulgare sbozzacchire edicola vitalba acclamare frattaglia colazione tagliere spasmodico equisono compunzione gelone scheda Pagina generata il 17/10/25