Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
affine reprimere cilecca navicella scatente tirchio pro cicoria impetrare disavanzare salamandra palustre prosodia scovare dentro desiderio rimordere escandescente elitropio pechesce fusaiolo delebile eloquente biforcarsi intridere usbergo redibizione maestra panduro ammazzasette edizione ovo flettere mignone gargia disavventura abbottinare morigerato frasca lasso cappuccio pevere anidro grossa redivivo tarsia etera tacere tiara pappolata Pagina generata il 02/09/25