Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pavoneggiare gravitare privo putrilagine pregiudicato cronometro maceria sgraffignare ramadan rifocillare lato pillacchera climaterico vituperare preposto infralire baggiano cavillo metodo trasalire caperozzolo saltimbanco brillo greto terribile chiavica concozione ognissanti beffa pretessere trasmigrare stertore sommergere spolpo comunque rubrica tombacco paracentesi senario sempre stampone surrogare latino ciclamino rampino rinvispire palla annuire brescia spidocchiare baita narrare maccheronea Pagina generata il 26/11/25