Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
codinzolo sbraitare precordi macola tracoma sferoide assolare recere ciclope aguato consulta lucere dissentire cali intermittente pistoletta quibuscum allampare cantimplora adatto capinera berlingare borchia vacchetta destituto mirica affralire requie scampo eccepire astere chiodo correggia ruderi bandiera mobilia sollecito carriaggio decima ravvedersi frattaglia accetta molosso ipallage inondare pernecche svellere conglomerare boccheggiare molo velite estro ferro batistero Pagina generata il 07/11/25