Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pentateuco borzacchino ancile sbravazzare consiglio rimprosciuttire neologismo scappuccino gliptografia ferire sciarpa palestra crosciare fachiro ipocrita mercante buffetto dissertare pterodattilo imbroccare pravo prenozione cogitativa vegghiare icosaedro promuovere sardonice biroccio gargotta congestione vergola predisporre limbello super lancio sturare sopraeccitazion lenticchia annistia lapillo aggranchire novendiali villaggio caserma coronare cassula bano sbucare raggirare disuria Pagina generata il 27/11/25