Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
fucsia protonotario briscola rimbroccio bracco esso ocio ippocentauro roviglia moare acclimare antrace locio imbuzzire graduatoria strosciare limite chiuso oliviera tartagliare suppositizio accasarsi trisavolo agallato divampare massaiuola padre medaglia osso tornio parente costumato zufolo dovere complimento serenare esasperare furfante barella tossico bandoliera buzzurro moria malta opulento torso sprolungare musornione gangola pigamo suzzacchera patta Pagina generata il 28/11/25