Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
batuffolo idillio libero femorali accarnare trottare palmento idiotismo perpendicolo alimento gagliardetto ustolare drastico intramettere nomologia comino collettivo effigie teglia tramazzare diadema introito proscrivere sbiancare pastinaca colosseo morigiana boia palchetto flemmatico sopravvivolo sfigmometro mentovare rinoplastica tubercolo consacrare tecnologia botto filunguello ledere prolisso perspicace lo tiglio testicolo pozzo ornello espungere conteria tintilano dispotismo defecare brigantino ittiologia filatessa condore Pagina generata il 19/11/25