Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
hic abbazia ciana corniola ciocco narciso assassino egro epicheia candido sunnita chiacchierare punzecchiare mattoide soppestare beneplacito anfesibena scorcio agata cratere imagine gnostico fumatiera abovo organismo retroguardia pollezzola ione ranocchio securo sfriggolare esule onnipotente materiale reintegrare lettera marzio natalizio pupilla staioro spasmodico sarabanda florido eccelso maschietto dagherrotipo oibo avvocare cubicolo fotosfera formola piuma baule svezzare sbravazzare Pagina generata il 09/11/25