Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
spaiare scalogno metodo patronimico peduccio tragiogare inuzzolire ramaglia onere cerboneca groviglio dendrite suggestione gruppo paraffo georgica babbala tromba grappino risucciare sterile pistone appattumare divincolare professione veemente moccico disvolere penetotrofio ritrosa burletta tau imboscare benevolo ubicazione plaga troniera sezzo oscillare sfilaccicare provocare affoltare culo prostendere imperscrutabile segregare occidente scalpitare te brigadiere Pagina generata il 21/11/25