Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
suddividere tramontare anticchia alluciare contristare piropo infierire leccume licenziare metrorrea bisticciare rifriggere presso manevole baita croton agguato moroso alluda autunno arrabattarsi corte niccolo balteo trasmigrare esordire staffile arrandellare rotifero patogenesi vagabondo biacca pneumatico grumo ubicazione elogio mirabile terminologia manopola feroce scavare auriculare polire mercato multiforne poligrafo esploso scarcaglioso specillo buglione scappia cardo Pagina generata il 08/11/25