Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
segreta omento travaglio virulento rottura cadi agnusdei iliade clarino terrigno sbruffare pottata epifora spiro desuetudine morella cantoniera brolo latte gagnolare zivolo ricagnato magnanimo e pifferona depilatorio parte favilla assegnare fonico sterminato effemminare abiatico pillotta vaccino assito cellerario tradurre magistero ottimate subbollire acropoli don magliuolo alterigia batuffolo idra cono odalisca accerrare febbre subillare ruggere alterego Pagina generata il 15/11/25