Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
mattatoio grigio bozzacchio forzuto vestibolo requie utopia torpido unire sovvenire omonimia reperire energumeno cigno disastro edile calandrino puntello struffare rizzare laudemio sbavare basetta autobiografia bagattello lucchetto rinterzare scipire impeverare appetito trafugare zoilo alto sostantivo offella neo disseminare eu restare divorare collusione marzeggiare nappa spilluzzicare banda insipido benda polemica pigna melma torsello ramazza state Pagina generata il 19/07/25