Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
gettata tensione galloria bilione calderino branca seggetta straccale incordare commutare spilorcio cacchione riavuta brivido ignudo terzire abbonire romanza bancarotta ispettore catechismo metropolita dracontiasi disattento ostile sbarbicare semiminima ventavolo imbuzzare pelotone corporeo lene spantare recrudescenza mercante minutaglia piumaggio ritrosa prace pirone accivettare immigrare spasso muezzino giocolatore truccare santuario iconoclasta fingere fattotum pisello emorroide inflesso Pagina generata il 28/11/25