Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
superiore scozzone enclitico consesso adattare storiare salassare miope storpiare scansare iperdulia sorgozzone energumeno romanista cempennare buttero anadiplosi soia rissa muriato rogo tripudio preludio crogiolo dopo nonplusultra invasare sconvenire stuccare pindarico sensato aggredire allusione atmosfera ragu pala muscolo narice prelezione caprificare solleticare siderotecnia bipede pistoletta boria religione affettare sgrollone cocco trescone illuvione Pagina generata il 02/10/25