Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
bardo immacolato pandette stornare pertugiare manovra addirsi ta reggimento scherno sponsale lecca fossa creosoto allappare corteccia embrice corista ammostare dilapidare aprire catapecchia ghiotto areolito caloscia gutto panzana purana pavoneggiare libello sindacare menzogna translativo incolpato interpetre rampone reumatico allazzare manzina parossismo refrigerare vestibolo orificio ammenicolo coscrizione totano cincia somasco triforme vipera compromettere Pagina generata il 18/09/25