Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
depòsito fr. de pòi; sp. e pori. deposito: dal lai. è p. p. di DEPÒNERE per * DEPÒSNERE deporre e fig. consegnare (v. Deporre) La cosa affidata e l'atto del P affidarla altrùi. — In pratica: Quella somma di danaro o cosa preziosa, che si conseguano e si affidano altrui, per riaverle a tempo debito ed opportuno. — La posatura che si ha nei liquidi torbidi. — Vale il corpo di un morto e fig. in linguaggio famil. Persona che per età o per cagionevolezza o per natura uggiosa sia aliena da ogni spasso, e che sia insomma una morte bazzicare con essa. Deriv. Depositare; altresì Luogo dove si depone DEPÒSITUM che propr. Depositàrio; Depositeria; Deposizione.
tifone galletta distruggere spruneggio cicerone gemicare cantuccio fiele eufonio cocco bolo soffiare imbelle sfera affrontare lattiginoso putrido giberna sfregio cuculiare stoppare sgambettare vi ghirigoro spromettere nefario quarto succhiare sciolto sinallagmatico quoziente chermisi preposizione monco bacio inzipillare impudente chiamare guiggia tranquillita pendaglio palanchino sfioccare sarcasmo crisma lene collocare copia casolana circondare macerare posca Pagina generata il 02/10/25