Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
col sser. MŅSCHOS, che non č antico certa somiglianzą di forma]. Animale ruminante che vive nel Tibet, nella Gran Tartaria, in China e in Siberia, che produce il muschio; mapropriam. la Sostanza odorosa, che si trova almizcle; pori. almiscar; \8lav, moscak]: === lai. MUSCUM, che č in S. Girolamo, e pił tardi MŅSCUS, MŅSCHUS == gr. nella lingua ed č voce certamente di origine orientale: dal pers, MOSQ o MUSCHK muschio, da confrontarsi in una vessichetta situata fra l'ombelico e le parti genitali di questo animale. Nome ancora di una pianta odorifera, che sa di muschio. musco, amusco, MUSHKĄ testicolo [diminuģ, di MUSH === lai. mus, tea, maschio prov. muscs; /r. muse; ?a. almesc [=== arab, al-misc]; sp. Maus topo, e quindi propriamente topolino, cosi detto per una Muscari moschatum dei naturaUsti. Deriv. Muschiato! cfr. Moscadčllo; Moscądo; Moscardino; Moscąto-a; Mugherino; Mughétto.
schiattare ricettare scandaglio arrogante verre dentice prelevare ereditiera ippocampo allora casuploa eccentrico orfanotrofio cadere boa flussione materialismo guardiano capestro talismano virulento storione giuggiola picrina etopeia astenia sipario arrapinarsi suburra cazzuola aggattonare succino angora caprificare riscossa angiologia termoscopio farfallone ronca tiepido ve siero discreto soprascrivere concime potabile cubiculario affliggere capitolato tregenda rabbuiare pario guadarella bettonica ri Pagina generata il 02/09/25