Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
col sser. MŅSCHOS, che non č antico certa somiglianzą di forma]. Animale ruminante che vive nel Tibet, nella Gran Tartaria, in China e in Siberia, che produce il muschio; mapropriam. la Sostanza odorosa, che si trova almizcle; pori. almiscar; \8lav, moscak]: === lai. MUSCUM, che č in S. Girolamo, e pił tardi MŅSCUS, MŅSCHUS == gr. nella lingua ed č voce certamente di origine orientale: dal pers, MOSQ o MUSCHK muschio, da confrontarsi in una vessichetta situata fra l'ombelico e le parti genitali di questo animale. Nome ancora di una pianta odorifera, che sa di muschio. musco, amusco, MUSHKĄ testicolo [diminuģ, di MUSH === lai. mus, tea, maschio prov. muscs; /r. muse; ?a. almesc [=== arab, al-misc]; sp. Maus topo, e quindi propriamente topolino, cosi detto per una Muscari moschatum dei naturaUsti. Deriv. Muschiato! cfr. Moscadčllo; Moscądo; Moscardino; Moscąto-a; Mugherino; Mughétto.
svesciare sportella pernocchia patrimonio chifel morbo fitozoo bestia acuire movenza t sarchio mordente nottola rapastrella mila dovunque mallevare ghiottornia chimrico cavillo esule contro melomania passola poltricchio trocoide caldana marrone impersonale primevo sbarattare stra condore cospetto caimacan frenello tarapata accomiatare imbiettare scilinguagnolo ceppo paese comprimere posticcia ombaco interporre lotteria consultore groppo placito tornese presciutto attortigliare iutolento cerimonia Pagina generata il 02/10/25