Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
digesto gattice enologo rubicante acclamare gonfio barlume polta briaco matrice foia bracone caclcco dispendio macola enunziare risedere latta calcinello amazzone senziente converso allegare pupo fantaccino iper carpone limitare erpete ranfia corintio avvertire accia falco rodere bulino spiegazzare diafano dislogare sbeffare colliquare candi fidente velario munizione minuzioso tanghero inquisitorio rapsodo drappellone sarcofago granciporro quadernario Pagina generata il 26/03/23