Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
scolare astrologare diapason nenia cerziorare morsicare frizzare pregiudicare panna contraddote ricetta vibrato profumatamente vegliardo salva capitombolo sborsare stoppia fossile bulicare allibrare lacrimatoio perequazione risentire mediato abbambinare micolame quanto metallurgia carnevale oriundo taciturno ontologia amuleto taccia rannodare sporgere accomandare creare infortunio certo ingeguarsi diesire unire clausura riavolo aristocrazia acromatico festuca barbuta crocciolare eforo scuffina Pagina generata il 21/10/25