Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
recondito abbronzare alleggiare cimineia increscere buco sbrendolo ognissanti adeso ricordare spaccamontagne scolta apatia dubitare omai sufolare murice valore emorragia troco geranio bordone anacronismo r refrazione simile starnuto formato bigamo vaniloquenza ricamare magolare diptero congenere quietanza preda filiggine sermento assistere rasiera colombario giranio mestolo tecca diaframma stocco chiotto foro canale erezione strambo settenviri Pagina generata il 21/11/25