Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
accademico folata minuto ponzare imboschire rosticciana colo guebro cherico raziocinio lochi calma avvento comunione formicolio cimare barluzzo paterino fontanella levigare sfilaccicare tonto sinologo valva dentello battigia logistica ceroferario sobillare frosone bandiera imbiecare apologetico esule sterquilinio eliminare lucchetto ventare coibente vergone omicron reticolo lesto insurrezione gualmo logismografia belzoino provvido scandalo scellino pascuo Pagina generata il 09/11/25