Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
abbozzacchire pavese venatorio zar boga racchetta mordace oligarchia cresta cordoglio potere temperanza budriere addio buggerare repugnare malvagio buttare panfo quadrigesimo salvastrella deficit novena infantile arricciare calata interlocutorio fisiocratico verdura geodesia figgere buratto covaccio bulicame strategia balocco nanfa disborsare imbruttare spicchio grappino cubare quintessenza ministrare pleiadi triplice toroso precipuo sciolto grispigno carrareccia scandella sturare barbicare Pagina generata il 20/11/25