Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tanto vero che nelle cartiere e nelle gualchiere designa un Grosso martello, che serve a pestare i cenci nelle pile, a sodare i panni. Fascio d'erbe, fiori o d'altre cose legate insieme: cosi detto per similitudine di forma con una mazza; figurai. Quantità o unione- di checchessia (p. es. di fiori, di carte, d'uccelli, ecc.). [Mazzo differisce da Fascio^ il quale mira al confuso ammasso della materia, anziché all'unione collettiva di cose individue]. Deriv. Maazatèllo == Mazzetto; Massbcc'hio; di MAZZA, dì candele, Mazsolino: Massublo. mazzo sp. mazo: forma maschile
sentire nosografia cruccia buristo fianco segnacolo nequizia dare commesso profusione disco collaterale cola genziana cipresso leggiero baracane barocco attingere sbronciare scettico forsennato polenta acerrimo gaudeamus albana schinella quadrigliati ruminare cilandra calesse inalterato zinna pepita rampa muda molinismo ridotto indizio invasare palpitare eccesso tonacella gogamagoga assemblea impatibile battaglione muscia afrodisiaco mazziere circo commiato Pagina generata il 20/11/25