Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
peptico muraglia paraclito litofito armistizio equivoco guaiaco nuziale margherita ripicchiarsi mastangone smettere agricoltura coluro entrare gualcire esultare quiproquo accertello testa castoro tubolo ri propugnacolo gleba tiaso sapido compito messere ritorcere eccesso ombra ribassare trasparire renella pappolata sciagagnare cogitazione tocco massaio salvaggina vessare stanferna mercuriale docile cheirotteri prezzemolo lievito aciculare magolato sultano brigantino smuovere incontinente Pagina generata il 26/11/25