Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
evitare insinuare carne erbario dintorno colto magistero partita tenia naiade fiale recidere astere barbotta soprano meteorologia scuderia immune impugnare incoercibile scialare sarcocolla acciarpare rifischiare subillare pollone carena sega vento degente bizzeffe lamantino clausura berlingare crudo estinguere parentesi anche socco gerla sbigottire mandola apprendista comparativo effimero mignolo tracoma tessello vedovo raffica sopra pestello fondaccio spiattellare scappellare Pagina generata il 19/11/25