Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
vetta manesco riversibile alfabeto grumato incerto cisoia svoltare dissidio baire melena spensierato savio approvvisionare attenuare fenolo confabulare gittata vogare alma tubercolo vivido stridore libro banderaio pelta gogamagoga filarchia ascoltare avena mele ricapitare percepire giurare tu grongo cedere umbellifero gazzino diodarro cena immolare sorte carpio protonico decasillabo montanaro meato cubo contundente galeotto convitare messe Pagina generata il 20/11/25