Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
zappa trabuco sgranocchiare pensile savore orzaiuolo delegato bolso madia estimo rafe escrezione abbecedario foggia sicomero flussi arlecchino mestica castagnetta sismico gignore alleggiare pipita taccolare subbollire scoronciare trisma romanzo mortella unificare intradue tropeolo tulle verecondo giuntura partire guadagna micrografia famulo iscofonia crespignolo convolare regolare diapason sconquassare lapis brionia squittinio ispirare matterugio Pagina generata il 19/11/25