Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
galattoforo pizzicagnolo sobbollire puntura asso mordere catastrofe neccio assuefare ipsilon catilinaria gangola secondario fornicare acquisto canteo aro squarrato baratro adunghiare tremare sciorba percezione sacrosanto sbizzarrire rappattumare coniuge trillare osculo sciorre veemente donneggiare veleno tarso congio timido cadi dissidente subire galigaio sino tribunale gira poliarchia pasigrafia oviparo introduzione Pagina generata il 31/03/23