Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
principe prode dindo soqquadrare stridore effendi suppellettile pergamo altana morfina ratio inacidire laccio o inerente spiazzata orto avviticciare laticlavio mazza remare spuola esercizio nequizia sbrocco avvisaglia suddividere carovana religioso capanna matricina ciscranna presbiterio sicciolo privativa trafiggere colui scapperuccio buffa etnologia monte moia ghiottone delebile listello coperchio rame terebinto simulacro spilorcio sopportare pianoforte Pagina generata il 18/09/25