Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sensivo rincincignare fradicio gora vomito gastigare rovistare foga campagna penati begonia coprolito mortuario pancrazio bastire coltello dismisura guazza snervare liana boldrone favalena succhiello statario tricefalo parola giuri cespo trilingue inumare pericolo latente irruente febeo saltereccio indelebile strillo succedere muriccia lai agenda lumacare finocchio atmosfera scaleno assolatio litofito avelia catalessi orpello calere buccio birbone Pagina generata il 12/11/25