Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
orologio morfina nascondere cappio ramaccio istmo spidocchiare spallino ferro moli somigliare ustorio misto rovesciare alto fretta veleno piccante lirico fotosfera sughero sostruzione sotto soccida piretologia escavare refusione sgomberare spossessare ricciuto nube rinfanciullire solido faticare pepiniera sforzare tuffetto massetere congiuntivo decampare gottazza ascendere miliardo alisei vitalba colombario accollare editto fiata appenare pincione fato morfea mozzicone strappare Pagina generata il 16/11/25