Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
maschio gregario facinoroso chimo assente ardesia ciappola ciscranna protozoario georgofilo imbratto spinto strosciare guidone tricipite sbandellare scoccoveggiare divisare dibrucare sagola socievole filomena armillare decremento valchirie declamare cerro condire rinchiudere uccellare tastare masseria pieno pressa proteiforme piccaro attrezzo fioco scendere collana rossola marruffino borraccina profeta reciso dateria snervare massetere ribadire gagliarda Pagina generata il 02/11/25