Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
scampolo nautico statere incroiare rilento soppestare spilla cabotaggio gattuccio sbarra indomito patullarsi augnare insulso piva veduta trabaltare dentifricio babbeo z ippodromo nomo scenografia risultare indettare giunonico missirizio pronto vista ghiotto starnutare capassone gironda dedito giarrettiera crociera attecchire proiettile clavario mura ricordare coperto spergiuro scapezzone bigollone novizio basilico mendico infante fissile lesione Pagina generata il 09/11/25