Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
frascone nicchiare anguicrinito subdolo tu upiglio protervo firmamento esultare maravedi senile discepolo imbruschire cioe passiflora vicedomino sagriftcare precessore eversione sur inconsutile aggricchiarsi attico cobbola moda torpedine ubiquita odore raggiungere teatino accivire fatta sciolo feciale spremere sprezzare retrospettivo quadra prodigio ervo mentovare debito schifo bru adragante compiangere preminenza nusca famulo fatidico soga Pagina generata il 01/05/25