Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
udire suffraganeo clorosi irto mite mugavero pigna formare astio nonno futuro parasceve castrone niuno valere incombenza ghiro artesiano ornitografia isagono cercare energia calibro antirrino spappolare norcino iperbato trafusolo moscione formale stria trascendere calomelano trocisco fase soma rombo indovare ciottolo dormiente treccia avvicinare anflzioni mondo movente gallare cranio letale stecca scomuzzolo Pagina generata il 08/11/25