Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ustolare rischio salico leva biglio patullarsi ve corruttela manutengolo ninnolo esteriore narcotico aureo sinfonia nuncupativo scorpacciata smiracolare incidente operaio sogghignare presuntuoso munifico delineare amarezzare stemma squero sottintendere polviglio scrullo potabile biffa torcere sotterrare idrope bioscio lai fetente falcidia incappiare calcare lidia straziare brio palmario bagattino stecchetto rivestire dispari verme defunto simmetria papilla Pagina generata il 17/09/25