Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
mittente rinfrescare frusciare sciolto intercalare milenso inspezione lellare tempio esibire cipollato dimestico gubbia glottide parrocchia dechinare aperto rensa nenne crespello druidi ostaggio saliva trucco barcelle baratto mastacco nanfa bollero facimento terraglia vipera sorso ticchio frenello dicevole entrante burattini nuovo ustione greppina prodotto parabolano grottesco sodare grecheggiare forte vomitare traente refusione affranto Pagina generata il 02/10/25