Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
capostorno affibbiare meliceride stoppare compiere contaminare deostruire timpanite divinizzare agonistica filo raspo raviggiuolo morgiano predecessore prammatica espressione spaventare lavanda viziare corrivo chitarra gargarizzare moraiuolo istmici necroforo degnita fideiussione vario vincastro sortilegio tenore zagara divertire picchiante soprastare vogare infallibile fallibile quartaruolo barco puttana intogliare suburbicario strambello senno volere insistere banderese ante icosagono zappa staggire corritoio Pagina generata il 10/10/25