Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
frantumi, in 'pasta, che è nel gr, masso ==màk-jo io impasto, màg-ia e max a cosa impastata e nel lai, màc-ero rendo molle ec. (v. Macerare, e cfr. Macina e Masticare). Ambedue a x lila quelle Ossa del capo, dove sono fitti i denti e ascella lo è di ala, vexillum di vèlum], che taluno crede detto per *MANDLA da MÀND-ERE mangiare [come se ài a da se anderò salire] (v. Mangiare), ma i più ritengono contratto da *MAOSULA, ^MACS^LA, *MAX'-LA dalla rad. rum. mas è, pinr. masele; prov. maissilla; aw^./r.maisselle (mod. mècheliére === maxillaria): dal lai. MAXILLA, diminutivo inascèlla di MALA [come MAK- ridurre in che servono a triturare gli alimenti. Deriv. Mascellare = lat. maxillàrem; Ma' scollata == colpo dato a mano aperta sulla mascella; Smascellare.
balsamo merluzzo perso municipio tassativo margarina fusione zodiaco capro logaiuolo carpentiere podagra subbia gustare incontrare marraiuolo labarda taverna accingere clavicembalo testicolo combriccola dormire rifilare aleteologia ardire mungere spillonzora garretto melope mirare obrezione gaglio opulento deficiente riversare infingardo neghittoso primizie manica guindolo pertica castagno diaquilonne sarabanda loco scempio pregiudicato lesto Pagina generata il 29/08/25