Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
algebra abate cagnesco ernia ammorzare metalessi omoplata ferula percussione spremere lepidotteri interro alveo rimorchiare moto ammannare allingrosso cagnara furfantina conserto caschetto cancellare fungo arpa armistizio sgherro scilivato affrancare patera postilla schienale preciso abrasione minchione interiora strafalciare morganatico venturina vivagno meschino usta apprendista arzigogolo terzetto gregario vignetta agreste micheletto prospetto neghittoso marcio Pagina generata il 23/10/25