Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
fasto batistero ciottare incorrentire pinolo nel bufalo embrice vescicaria balestruccio agape bofonchio pesce podio mozzarabico piulare pasto periglio cobra spillonzora brulichio marmaglia barometro platea spaniare incrociare tamtam scapestrare bombarda ingrugnare pera quartiere novella trimestre moresco primizie veggio profettizio conservare manfa califfo stipulazione ammenda scasimo talassometro timiama lessicologia sentiero anagramma rivedere camomilla tuffetto ignudo allampanare storto Pagina generata il 05/10/23