Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ammoscire antropomorfo buristo eliometro fagedena berlinghino ritagliare alea supino eucalipto inguine marzo disavvezzare condotto corvettare spregiare sequela nazzareno agnusdei grisatoio aferesi resultare suocera bertovello cerziorare ammaestrare quadrivio efficace venturina spuola mensola quisquilia grigio dilontanare ancile darvinismo cherubino acromatico antropomorfo capere alfabeto sezzo vinacciuolo eccepire sedurre finimento letale ganghero traffico anatra pero Pagina generata il 13/11/25