Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
sedare stacciaburatta ascialone domicilio forno lussuria sorridere marina posizione concordare eterarchia lasagnino trattabile litargirio reggere messale anodino rifischiare servigio pastinaca melodia eu filantropo rocca arnione bilustre adiacente rimirare lazzeruola smorfire geniale carcere codino avvitortolare dinastia palustre baccanella littorale tifone despitto vigliacco glossa feditore palandrano erpete brandire albicocco canonico scongiurare riversare groppa attirare decagono cliente regolizia carnivoro Pagina generata il 19/11/25