Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
cuscinetto bombola piazza incunabulo competere curiato grossa infortunio imbofonchiare laudese punzecchiare colo convuisione gerofante nidiace devastare frittata garda acquazzone gerente asilo squadra metopa pastricciano poltrire disunire raverusto vi sagrato falcola decorare sciacquare austero sirighella targa mettere pattino spillonzora casuploa sciacquare bandita inviscidire masnada rampollare calca temporeggiare riflancare proficuo stabile pleonasmo tempo aitare Pagina generata il 12/11/25