Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ninfea chelidonio s scenografia sugna zurna bischiccio analettico solcio onnisciente uniforme boato tracotante centello esuberante sarrocchino stanca preminente pala neccio iperbato calibografia avviare sete fioco pedignone bordo melanosi complemento riedere redina capitolazione laudemio eccehomo magnolia opinare costernare deviare scerpellone invisibilio propina paleozoologia costei rampante gargarozzo raunare bercilocchio meninge Pagina generata il 18/09/25