Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
numismatica grasceta succiola rosario viola paraferna pagano baciucchiare ruttare naspo ricapitolare serto brattea ptisana terrigno fratricida capperuccio veloce bavera babbio sconfessare trescare saccomanno monocotiledono minestrello intorno setaccio liguro sardonia tempestato rovesciare adeguare irrisoluto fu uvea incantare berza mostro microzoo subbuglio figulina gno manganella forfecchia pastura batraco avventizio calderone gheppio baccala etnologia assestare Pagina generata il 17/11/25