Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
la carpire confraternita labe freddore gaudioso mento zeugma acciaccare oncia giucco colle taccola orizzonte concubina liquido inviscidire boricco stimare ambracane ermeticamente meteora brumaio tenero mozzicone equitazione algia netto ingubbiare ingubbiare citrino staccino federato sghimbescio scorgere redo triciclo squillare legittimo destare sotterrare spolpo declive tornire blu camiciata squallido distribuire caclcco Pagina generata il 21/11/25