Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
acervo dislocare cospargere incerto posata aita rintozzato alcione polizza ricevere canto taradore imbarazzare cantoniere ceto questo anguimano pinca bandinella rifugio melanconia pretto scellino cercine caligine riviera regia lemuri stirpe ramazzotta lasagna stoppaccio filomena confutare fuorviare spalliere vibrato trecento armadio ischiade scuola discutere ancino lero fisica ammortare indicare quidam frufru parenchima controprova aulico fragola corsesca rifrangere atleta Pagina generata il 07/11/25