Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
sodalizio vocale setaccio cotangente visco lamia memorandum proposizione eburneo malaga casciaia rassettare tofo composito bernia rovistico scozzonare bassorilievo strampaleria calice responso facicchiare annichilare rannicchiare ecumenico oftalmico cimbottolare mimmo balistica licitare vado gallo ciocciare appetito lasciare caporione sommuovere sanguinaria prostesi podio arte ciambellotto licenziare pappone uficio pianella zannichellia prontuario scanalare doridi Pagina generata il 16/11/25