Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
Greci, ai quali derivō probabilmente dai Medi, gente di razza indo-persiana. Pianta tessile della famiglia delle orticacee, indigena CaTiapčlla; Canapéto (7at. canabčtnm); Canapicchia; Canapécchia; Canapiglia; Canapino; Cānapo; Canaposo; Canapųccia; altri dal? Arabia, ina che verosimilmente fa capo al sscr. CANAS, che vale lo stesso. Altri lo rannoda al^r^KĀNNA canna, ma ciō č un errore, perché della Persia, il cui stelo calamifbrme nei climi pių favorevoli ha un'altezza fin di quattordici piedi. Deriv. Canapāia! Canapāio-ro; cānapa Šcānapa che l'Helm Europa dalla Media e trattasi di voce che non č di dominio esclusivamente ellenico ed anzi a' tempi di Erodoto era sconosciuta ai crede voce proveniente in rum. canepa^rou. canebe; fr. chanvre; sp. caliamo; pori. b] : dal kit. CĀNNABIS, CĀNABIS, ed anche CĀNNABUS, CĀNABUS, preso dal gr. KĀNNABIS, can(h)amo; [armen. kaneph; a. slav. konoplja; slov. e serh. konoplje; russ. kanopljā, konopčl; poi. konōp; boem. konope; Ut, kanapčs; left. kanjopes; a. prus. knapios; otrķ.kanup; a. a. ted. hanat, hanuf, mod. Hanf; ang. sass. hanep, henep^ ingl. hemp; a. n. ted. hanpr; dan. hamp; sved. hampa; irl. cannai b, cnaib; armor. e a n a Canapule. Gfr. Canavāccio.
scindula eta sogatto casuale dieresi omento rifischiare contesto burrona cantico tavolato ippagro microbio querulo cerbero sguarnire giacca acconsentire lisca carnesciale forsennato sbarbazzare proemio omero cimitero aculeo mastoide scacchiere forcola diagonale bastia plinto ziffe falconetto antelio pentacolo paraffo febbraio editto ristaurare palombella primario numismale ambage ristare sbozzacchire piastriccio marmitta niegare rilento difetto Pagina generata il 05/07/25