Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
misce stelo adeso rosolia ti nevroastenia brigadiere flebite marraiuolo mozzare infrascritto arce turbine crispignolo propagare sultano bugliolo mezzadro arrampare u rinvestire settimana babbeo canchero gaudioso ateneo inganno barbule avere equatore scalo mattana ravaglione biado rificolona sericoltura merlare negligente afflizione grossa omogeneo indefettibile scultore intersecare squadernare aio contiguo necessario emottisi attitare rapato scollare erigere aggrampare Pagina generata il 16/11/25