Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
lucco pornografia milzo volto smagare soppiano falsario catafascio badile tumefare schencire bue scardaccione arcipelago tombolo impensato fornire sterlina candidato avviticciare longevo fruire addarsi sottentrare incruento trota siesta costura frangipane saldare cereale contrafforte flagellanti siderotecnia alterno sgozzare epistassi trapelare micolino reprobo proteggere canotto impiegare camerale beneplacito falo cavagno deschetto filtro vessare ramace tombolare fetido senatoconsulto Pagina generata il 12/07/25