VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
4
agghiacciamento de' liquidi. Deriv. Gelare === [coi comp. Congelare, Disgelare -.Sgelare]; Gelatina; gèlo rum, gei'; prov. geis; /r.gel; 5p. .ielo, yelo;^?o^. gelo: a una rac?. GAL 3ser chiaro. Però tanto la detta radice, uanto la forma verbale sanscrita sono da rendersi con circospezione. Propr. Acqua congelata; e indi Quella smperatura bassa, nche il Ut. szala ghiaccio, e Viri. gii equa, che taluno riporta per la quale avviene Zcró. GÈ-LU [-UM, [JSJ, che confronta coìVant. scand. kal-a gghiacciare, kal-dr ==got. kal-das, ted. al-t, ingi, col-d freddo, colP a. slav. go -oti gelido, e fa pensare al 55cr. g'ala red^o e acqua, g'alami sono/rigido, irigidito, intontito, col quale va d'accordo Gèlido; Gelane.
cricca disimpegnare nascituro sobissare senografia rappresentare ramadan decottore escogitare scapezzone mezzaiuolo mulsa sapiente impelagare scultura brio necrosi filugello magagna sospetto poema anello taumaturgo grancevola torzuto convincere stregghia parago spazio strosciare corea intangibile allineare metronomo bucherarne nemico accolito tallone serie largo apotegma inabissare controsenso reattino lappare agnusdei posta subire ultra susurro smagliare retrospettivo pseudo strambotto Pagina generata il 09/12/19