Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
piccolo oratore dossiera agio risucchio sospensorio adesione filossera corale bernocchio conciare patogenesi velabro mezzaiuolo fusta velocipede dollaro tremare zinzino esterno promettere veicolo appariscente rimproverare mordace rinverzare armeggiare stabbio coalescenza silvano dormiente trafiggere sterquilinio conchiglia agro giubba saettone pipa malto gazzurro emaciare impulso ancudine picrina maciulla medaglia primordio fermento trasandare cinquanta bacalare spostare Pagina generata il 20/11/25