Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
bavera orale orfano calotta compiere fumetto qualche matassa mordente forzoso morvido limitrofo ambulo gnorri talia pria passo vertenza follone gromma empiema dilollare proemio prode ripianare barbicare fragolino permanere mura prevalere indolente asperrimo fagotto tacchino melegario scardasso gorgozzule albinaggio testicolo immondo ranfignare leccone vischio sordina soldano ammazzasette salute dardo imitare tatto segregare Pagina generata il 15/11/25