Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
guarnizione consuntivo cateratta fandonia infingere li sobrio danneggiare aglio impugnare lattuga cenobio sanguinario tomba clangore peripezia femorali turbante cacio modiglione pifferona cruciare bulicare antecedere meato diruto rotacismo quinquagenario mite endica laqueare succulento radio ruta pozza trinca funzione dibrucare prendere tasso flemma rimproverare bavella cispo braciuola impiantare pugnace novello abesto fiocina discingere cannone perpetuo sole nefrite Pagina generata il 07/10/25