Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
asceta azoto rondine orbacca attonare batolo destra turifero sbandeggiare scandaglio ribaltare esporre parazonio siesta nudo impiolare pelago imputrescibile suburbicario ciarpa baratteria sostrato stante vagabondo apnea chicchera paraggio svasare regia zedoaria superfetazione revellino chermessa pianoforte peccare affralire lupicante castagnaccio malmeggiare mecca tema risupino quivi sciorre sguillare ciurmare frappola emitteri rilucere diapente arma privativa Pagina generata il 24/11/25