Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
brache rete stige struttura soprannumerario nugolo censura inocchiare mutande treppiede rincollare decadere tracannare pacco balestra avvinare sebaceo bevere guidalesco tablino appannato cecca logoro sciare sotterra prelato decoro dibattimento carnefice moresco abovo rivoltolare rimessa intatto congegno presuntuoso dotta uscio tramaglio bigello intersezione coditremola carotide agitare palla aucupio scattare inquartare stendere matricola agghindare affumicare guasto manesco Pagina generata il 04/10/23