Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
melangolo avviticciare vescovo eroe illegittimo plenario crespo deliquio etesie tacchino tentone gutturale digiunare camarilla palascio dittongo quintile rimembrare mulacchia cassero congiunto meconio muta columbo inciampare stratiota presumere tafano veccia assieme sediolo sempre avvistato falegname magnetico marzamina accodare rogito sarcoma intridere mentastro paniere chiosco periostio stivale omologare intruso parallelogrammo tallone veste teodolite stereoscopio costellazione fumatiera Pagina generata il 28/11/25