Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
fallare ammuricciare disapprovare qualora illibato tromba vacuo strinto bordella ciangottare rimuovere sconcertare arzente fiele sonare cocciuto milzo prostetico propina polviglio approfondare cotticcio rimbrottare seniscalco catti matassa neomenia sub emblema quinto pecetta raffio sottosopra fallace accipigliare molosso gnudo spazzola impavido intumescenza trabocco gigotto vigore riservare comico cece avere virulento disabitare laniere contraffilo Pagina generata il 22/11/25