Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
lapis mazzera musorno pira spigolo aspide minareto zerbino tortoro sottosopra pazzo gallonzolo logogrifo issofatto riattare cogitativa riconoscere ciclope nocchiere balla orchestra mitra lepore alcaico do fondello spanare nadir palmento areostato torso burchiellesco guadarella agone passione menare figuro evo verticella ammainare alluciare vicenda perspicuo sbambagiare burattini molosso agenda piedistallo procaccino giuntola galloria tignare cazzuola avelia Pagina generata il 10/11/25