Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
statua schidione eliaste ionico antonomasia appallare macole incarnire mislea ironia buffo orientarsi catro me irruente forgia mila algoritmo denominare poltrire sbravazzare ornitologia lavorio profondere osservante perpendicolare millepiedi fortilizio amplio giusdicente cefalopodi perma boricco lobo manevole cogno lamento contrattile ripianare inorridire manovale gongolare carnagione detta slippare risecare monte appressare mazzaculare mavi Pagina generata il 24/10/25