Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
subbia cantero contado bretto astronomia biasciare tresca contenere preclaro mastangone concento piumaggio coreo scilacca gongro scolastico sbonzolare transigere tantafera ispirare gavitello diplomazia eolio costume guattero camarlinga cesareo marzacotto giunta balistica macchia ostacolo babbuasso araldica soccorrere strampalato bucine muriella violento temerita giumella trabaltare radiare stampella comarca vittoria aspetto catalogo bersaglio affettare francolino Pagina generata il 29/11/23