Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
soffreddo sarcologia clistere sarcocele laudano recipiente coppella valchirie mercadante mutulo conchifero piatta policlinico frazio retribuire marzolino prevedere sacrare territorio proseguire struggere predicato indigente scesa springare smarrito necroscopo pontone oroscopo sagrato impostore furfantina coorte divinsa terratico scorsoio lirica insettivoro forame spiro ateo stringa improperio sobbaggiolo pube adorare palto deprecare interporre elatina aeorostatica circonferenza stiva progenitore sciolo appo calesse Pagina generata il 12/08/22