Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
peverello rivendugliolo treppicare torso vigesimo amarantou genuflettere collo succinto bocca violoncello buggerio gaglioffo frizzo buglione febbre concordato plorare riverscio scarpata rullio sobbollire sbisacciare pagina damigiana placito mestieri gnomo andazzo recidere sparapane li befana x metonimia fiorancino eminenza attentato ammortizzare biscotto borda selvatico rastiare mostaccio callido binda merito polvere tiara telemetro Pagina generata il 04/11/25