Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
apotegma magnanimo dissugare lamella grilleggiare scarso ribaltare clivo ghinghero esaurire spiluccarsi bevere contrettazione liberare repulso desuetudine funesto ettolitro gaudioso tuziorismo indigesto lucidare ottenebrare scrupolo governare riffa ombrella carro maniluvio discrasia suicidio rasciugare pomerio bastarda ioide sboccare euforbia vaticano ginnosofista darsena bischero sampogna nare lobo ostello incude accampionare mare extempore selvatico tracannare gradasso buffetto Pagina generata il 01/02/23