Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
corto turchese zita adirare fossato spulezzare sismometro fosfato aleggiare nevrotico mammalucco vagire mandracchia intricare ptiriasi berlingaccio groppone triclinio maniglia antidoto cromatico mandorlo peso spanna frangipane strigare sermone calaverno umettare aritmia ferrandina agenzia ocra bischenco geografia manella gonzo vagolare arrancare transitorio crisocolla scaleo gas morsicare naufragio dulcinea gesto inesausto capone fiordaliso Pagina generata il 16/09/25