DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gravita
gravitare
grazia
grazie
grazioso
grazire
grebiccio

Grazie





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 ^lendzdo), principio la Grazie furono rap •esentate da semplici grazie == to. ORÀTI^ che risponde al r. CHÀRITBS p^r. di gr. CHÀRIS avvenenza, avore, dono, bene (v. Grato^. Cosi furono dette dai Greci le tré figlie i Giove e di Venere, dispensatrici dei :mi costituenti la perfetta bellezza, cioè bei colore, la giovinezza e la ilarità, di Talia (da thàllein fiorire) di Eufrosine (da éyfron di mente sana, ire). Da pietre non lavo/fce e poi in figura umana vestite di un ilo trasparente o affatto nude, per indi,re che la semplice natura debbono farsi con mire pure, evre di vile interesse, ^ificate coi nomi di Aglaia (aglaiòs soltanto e le •azie naturali sono amabili. Si fecero ovani perché la memoria dei benefizi n deve mai invecchiare, vergini perché benefizi vivaci e snelle, 1 i benefizi non si devono far lungamente aspettare, perché danzanti in giro perché i benefizi debbono circolare e ritornare d'onde partirono, tenentesi finalmente per mano, perché i benefizi reciproci soavemente stringono i legami deIPnmana società. costei balistica blatta usatto imposizione cefalico imboscare algia accudire itterizia aggecchire profusione parterre mota cotoletta illustrare trovatore lampante spiazzata ilio tuffete presuola asterisco accusativo cimineia nicoziana buttero epicratico manovale telaio sonnifero instruire strappare concepire aga negare entro laido zivolo infra sciarpa disavventura scarsellino cicero anormale ammansare coracia teorema coercitivo imbubbolare selvaggio bozzago Pagina generata il 26/10/25