Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
stoia foia tachigrafia borghese baggiano bigamo naulo spicchio criptogamo mollare scabbia frizzare grata dondolare riposto do scoppietto lustrale pattuglia iato iusignuolo lagena ruzza borbottare anfratto arte licantropia arrancare elatere allodola sucido sbisoriare catro digressione tuffete sberciare infetto invido bulicame imbalconata camerata calamo commistione attillare dragonata fiele spiattellare dervis smerlo bardassa effrazione solido uliginoso Pagina generata il 18/09/25