Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
flussione rifreddare cicala rimovere adattare suddelegare bacchillone ingalluzzirsi cesura acido francobollo aceoccovarsi passina sorbire bastiglia mandorlo sagro invecchiare lesinare cicogna germoglio terroso commemorare favilla asfodelo rodere sovescio abovo ninfea caglio fecale mezzina disdoro trattazione eccetera accanare coturno cedro marangone tomo imenotteri sommergere interim cascola simulazione papera sguinzare fase azzimo fare Pagina generata il 13/10/25