Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
niello soppiantare comitiva trefolo laterale bassorilievo funambolo raffigurare nachero gavina trappolino accanare concoide rinfanciullire euritmia cadrega consolidare contrappunto psittaco lonigildo embrice indole nuga cervice gargagliare malsano tema sasso scoscendere incipiente pistola fattura scandagliare bracato stoffa moresca olimpico lussuria arrossare transazione fotometro rifuggire flessuoso svegliare nicchia effimero propugnacolo scappare Pagina generata il 10/11/25