Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
augusto facsimile fliscorno lesinare strozza calabrache mercadante immemorabile congelare difficile algebra ruzzoloni refrigerare potassa irto scatola omeopatia concio lenticchia auto borbogliare riconvenire talpa minerario disimparare aoristo emergere sorprendere acciaio massone posta anchina contestabile gricciolo centina sostenutezza esplorare massiccio fronteggiare messia scaciato zezzolo trilingue collettivo compagno decimo lolla morigiana negro cavina dobla mocaiardo Pagina generata il 10/11/25