Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
soprassalto criptogamo svasare vangheggia accennare colle sedia risma scombiccherare ablativo affralire aspetto rabbuffo diagnosi lazzo sospendere guebro vegliare agretto marmare ribaltare combnstibile viavai ciuffo sacca sonnambolo compagnia ambiare mommeare impubere sgranellare corsesca cannocchiale gnudo sicofante peccia sprazzare giovanezza ridondare imprudente aggio filodrammatico lapidario prora attrarre miccino liscivia trasumanare rigo glossario nesto Pagina generata il 26/11/25