Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
visto mestica fusaiola quietismo probabile vivere schiuma candela brugna apparecchio coppia scure morticino analettico balogio tofo elenco tronare quaresima cornalina tarida ostacolo scarrucolare manomettere boccio sfilacciare calestro falta lavatoio controsenso materialismo piena sollo forma appoggiare catottrica macolare abbeverare camarilla scambiare belzoino sagro incidere margine mastigo orecchia volpe antistite imene scolastico avanzo acconciare sparagliare Pagina generata il 10/10/25