Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
farfaro ereditiera starnare trama iadi ordinale riservare salmastro fantolino assalire bertovello sfera vicino uberta specifico battezzare lucertolo soffigere tradimento ostetrice arso pendaglio galero massoneria prurito disequilibrare cinigia basilisco fogo ragione picchetto intemperie batocchio percorrere stallo piantare trascendere fonografo ireos mesmerismo invetrire stricco gingillo intermedio vesta tabi spicciolare gorgiera Pagina generata il 14/10/25