Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
massaggio magone grado strada tarso squittire solistizio contrammiraglio tesa enfasi ipnotismo ritroso vomitivo maschietto aereolito costituendo falere cercine favule anticresi compromesso nocciuola aspetto ermafrodito sarchio spicciolo ottemperare fuorche barbabietola creta esimio flamine squadra dicatti fanatico sacello conciare famulato citrullo ansare conglutinare lingua camozza bagno ruticare ammonite Pagina generata il 10/11/25