Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
acchito iota che agghindare membratura pavonazzo pellegrino spirare sfolgorare marmare iubbione trambasciare patria rescrivere sbofonchiare trasumanare machiavellesco imputare specchio scomparire orochicco viottola svenire truffaldino lancio dogma te addicare aulico incerto dodici escara zampogna triaca zucca aio infrascare puerile mirabolano palmipede strofa cimba camarlingo deviare mangia scarsellaccio inciprignarsi eletto castagno usanza mestica illustre Pagina generata il 19/09/25