Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
altero trabante braido correre contrappelo finche perito guiggia patibolo camangiare assunto intonacare montanaro monsone arci bistecca temperatura gorilla sventura nembo granita mariuolo spiovere affettazione galloria padella foggia dissotterrare capostorno ioide balneario luffomastro importuno possessione ammaliare allampanare sostentacolo stagliare fetore confortino ingombro spianare proclamare protonotario cappare gradire estremo broccardo detestare Pagina generata il 14/11/25