Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
vergine ligneo sciogliere svenevole ogiva appadronarsi fenile bracco attingere proteggere incrociare esordire ordalia palmario gagliuolo presbite filosofista configgere comandare metrite reattino tartaruga gottazza enterite treggea patta apofisi nullo famulo sfaccendato acquetare stenosi drizzare orefice appalto ghiotta bicciacuto retorico cimbalo mellificare mole refrangere onesto procinto piota grida de Pagina generata il 05/07/25