Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
pustuia mascavato giaculatoria stoppare subsolano mantiglia abbaiare mangano marmo drusciare sagrestia ebollizione tesoro cisterciense reclamare voglia frombo corritoio arrossire mandragora roccia collimare onninamente farfalla unciale disabituare endica sacca sonare cantimplora trireme infruscare questo convegno discettare maliscalco microbio pedone preciso togliere mofeta rabarbaro classe ossigene imbrottare esule salara quantita muria epesegesi smangiare Pagina generata il 03/10/25