Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
parente intemerato digrossare concilio fusto primogenito cogitazione stabbiare arranfiare contennendo narrare diffalta auletica fronzuto piaggia siderotecnia abbrustolare illeso sprizzare insufflare farfanicchio rimorchiare protoquamquam scudo corto infrangere rinfrinzellare insano coleottero proloquio oblato rituale cuculiare rebus scafarda scorso petaso rischio preliminare algente esostosi dilagare pillo ilota sbagliare spericolare nidiace ulva empire sgranare barattiere Pagina generata il 01/05/25