Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
tuziorismo strategia maniero sornacchio travata diafano guebro telescopio rinoplastica allicciare sonnambolo brozza morello oviparo roccetto pinzo omero stoa taurino canotto ento corrodere ebrio tormento frugale quietanza sgridare cirrosi articolo comparativo fogare pingere camorro peverello guerra pacchiare frucare straboccare imbecille depilatorio infralire parete frontespizio menta stoa frittata interpolare sapere zenzavero vigilia notizia controscena Pagina generata il 13/10/25