Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
i Romani la unione li tré picche, due delle quali erano pianiate in terra, sormontate da una terza di giogo); e quindi Eminenza rue, YTJNO === zue, JUG ^mre, congiungen v. Giungere; e cfr. Auriga^ Biga, Coniugo Giugulare, Giumento^ per -raverso, formanti una specie di bassa )orta, sotto la quale facevano per obbrorio passare nudi e chinati i vinti nemici]. ~ Coli5 aggiunta di maritale o simili ''ale L'unione coniugale. — In senso fig, 1a sommità dei monti (che s'incurva a aedo jah i oh, wod. Joch] dalla radice indo-europ Giusta, lugero). Strumento gió^o rum. jug; j9rou. jos; fr. joug ?oró. j o u ; 5p. yug o ; j?or, j u g o : == lai. JÙSIJM [== 8scr. yugà, ^rr. zygon, a. slav [go, ^o. juka, a. a. ted. di legno, col quale si congiungono e accoppiano insieme i buoi ai avoro; metaf. Servitù, Soggezione [onde ugnm chiamarono ^.jungas, di hecchessia. Deriv. Giogàia; Giogamènto; Giogàre^ onde Agiogàre; Giogàiico; GiogMtto.
compilare ricettare marcare vagello imperturbabile rastrelliera biasimare retaggio presbiterio enorme verde siroppo fumo ciampanelle tratturo entusiasmo chicchera pastinare rumore gemma potabile divozione specchio dia trepidare designare grappare colostro gherlino confessare trampoli potere riuscire armare zedoaria abitino darvinismo carbonchio proporzione cicoria rugghiare gavazzare adacquare crespa stufo iniquo incupire discrasia sesterzio indigente tramoggia cofaccia Pagina generata il 28/11/25