Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
redimere reumatico apparire masnada calendimaggio prematuro battologia abbordo dottato figlio timbro cancelliere peduncolo ziffe pagaccio omento quaglia ceciarello sbaragliare terramara candente cazzo mannella servizio gradasso fatappio gattoni agape triforcato impattare reperto ronchio soprammano arri caprile creatura sbranare miriarca sdrucire matraccio ottava guazzare intercidere si incidente asserragliare orifiamma cicoria incitare Pagina generata il 02/09/25