Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
calidario borrana rezzola ritratto presuntivo ussoricida ginnosofista diatonico vispo digitato corteccia fortificare mercanzia diversione epiteto pacchio quistione rapace castagno caperozzolo trittongo obliterare noverca anchina trabocchetto insufflare disumare deficit attempare galbano pro mozzo lunario beffare incontinente acquattarsi prestigiatore sbolgettare procaccia svegliare ingrato enterocele migliore manine ebete cimurro appuntamento magistero rugumare ruticare sopravvento Pagina generata il 25/11/25