Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sopraccielo prestante pallesco mossolina avvoltolare circonvallare tavolozza acrimonia ordinale gravame gusto ammazzolare unita vetta bonario petitorio differire mondare spunterbo ameno cammello disalberare smentire contrattempo consegnare calcagno gironzolare soggiogare staccio rondaccia dragante ugna panicato rimesso etilo catrame alleviare tozzetto lustra giraffa contrada trias porzione foia fortilizio fulgere erotico baratto dilagare Pagina generata il 15/11/25