Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
canzonare fonografo rigido pappare cripta china matta schiena stazzonare microcosmo dirompere rulla parabola cerviero traspadano intuarsi rensa catalessi decamerone gazzarrino angoscia saccheggiare martelliano accosto torsolo feroce computista gualdrappa terrina urato acquattarsi rigno mattello sarchiello trenta duracine infezione pregnante incubazione sei nord presepe sparuto avvertire carosello guida magnolia pevera formoso salmodia seneppino Pagina generata il 23/10/25