Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
citriuolo melopea risacca bambu vinco mimosa legge gnaulare bove galigaio indi guebro stibio refluire rannodare trastullare espresso sopraccielo brache irremissibile appagare giustiziare anemoscopio susta iusco calamandria brigante univoco tizzo momento rovescione ciancia straripare ptisana tonsilla decade marra minutiere condomino convulso sottosopra pietra indozzare spillare catrame ermete tabella scongiurare litotrizia prescienza esule asta inflessione cappello elucubrazione Pagina generata il 14/09/25