Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sfiatare uzza marito bitume puntare spilanto randa sbracciare picciotto centumviri torpido amasio greco sud accozzare zimbello maniero dilaniare presentare scilivato tardo immollare galoscia celia marachella dicace spettare diga avvicinare valetudinario burocratico carnesciale idraulica ganglio bozzago mazzamurro buggera frenulo ilice decedere immollare coratella tartufo allombato abete luminoso clistere fravola meteora despitto scartabello drastico turpe teurgia Pagina generata il 05/07/25