Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
nevicare greppia frugifero biancicare gonfiare asaro trassinare espugnare reminiscenza mucronato rottorio esequie dozzinale mussoni vendetta corpo attragellire conduzione strano metodo gesuita reddo babbuino saime semivocale vasca sdimezzare disavveduto svagare burella mortadella sambuca scardare piatta gargarizzare citrico anomalo temperie compendio trappa sfoglia insciente testicolo scortecciare satana redola cifra ebbro fiata spiraglio fragore rutilante impastocchiare staccino Pagina generata il 10/11/25