Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
prossimo sfolgorare instanza adagiare museruola tonacella dringolare carcassa paro infrangere linchetto manicaretto pispigliare pirite mandorlo svesciare immutabile adombrare scongiurare sifilicomio facimento cria eiaculazione inconsulto inanellare passio mole tufazzolo afta scisma ripulsione appalparellarsi insaputa ordinanza imbottare pamela sbozzolare gogamagoga barella deflorare mostra sgalluzzare freddo necrofago scingere midolla pudico tacito pernice fidelini Pagina generata il 11/11/25