Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
neologismo intonacare ingrazionirsi tortoro trafiggere encomio stampiglia avvallare pentateuco oleandro monastero informicolare vettore agave vago brincio metadella bosta delatore eucalipto spino offa sillaba elegia sciorre settenviri erisipela tugurio circuito linfatico destriero gualcare addietro vandalismo incontinente volto indovino nubifragio paraselene macabra smidollare pleura mazzacchera brasca ingarzullire mantiglia arrubinare quattro carnagione delusione procedura Pagina generata il 14/10/25