Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
isonne sisifo albinaggio naufragio chiurlo grisolito stecchetto giaculatoria condiloma serpigine nascituro prato cianosi rinfanciullire coluro fiato lucciola reda incursione berlingozzo irremissibile attapinarsi fercolo borghese primiero boccino stringa acciabattare cavallina rimbeccare minestrello marasca becero aleatico cardia odierno cronometro gnomo ficcare illico spola emmenagogo castellano limosina coltivare esistere disconfessare gargantiglia abbocconare insito montagna andito Pagina generata il 18/11/25