Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
equiparare filologia accetta veterinario frammento colono spontaneo seneppino sgualcire cadrega micolino bistondo probo francolino serpeggiare bottiglia marinare spilanto evoe refrigerio barcelle incursione urbano imballare rito amoerre caos raverusto cunicolo martinello ritoccare folaga piccare diastole bollire impalpabile noderoso patologia tuffolino scapestrato musa palinodia sonnifero tracotante cadavere baldoria barca sbranare coatto Pagina generata il 14/01/25