Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
veterinario appollaiarsi drappello scure veterano zara festino sessile lanterna ottimate mogol cinico segnacolo favellare rimpolpettare balia flato concordato ventoso appiola discinto toroso incesso quadrumane attorno mortaio adunghiare voltolare blefarite fertile sanguinolento zampogna exvoto malanno capocchio codicillo sgonfiare recipe commenda scarlea ribaltare strafare cocuzza spengere privilegio ciancicare presuntivo mulinello augurare intrudere giavellotto quattro bezza scherno Pagina generata il 15/10/25