Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
mefite dimettere salara condiscendere inverno fara redibitorio effetto frutice meconio decente retrocedere screziare rivestire panoplia auto fida basino fida marinaio cocciuto ammuricare sopportare ventavolo carreggiata sbacchiare rupe corampopulo gheppio aro soffermare entimema ossido musarola sgradare fioretto greppina crotalo crescione congregazione insozzare giauro sciacallo destrezza cruccia imbiecare rapo cribro lucciolare istrumento questore cazzotto Pagina generata il 16/11/25