Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
inondare sagrato saponaria racemolo congruo bisticciare arraffare gamurra sagri maiella cotanto affine elminti apparitore lingeria cerna tramenare musarola apirettico diboscare coalescenza loggiato sogguardare redibitorio beccaio guernire prolifico vice scompigliare rubare presa spilanto esterrefatto albore bolo avviare avvenire alito carroccio massacro orfanotrofio garofano combustione insulso miasma lasagnino calettare amarasco ciondolare Pagina generata il 13/11/25