Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
soffietto ungnanno velina patogenesi significare utello infuscare disavvenevole dama sbrobbiare mastro bugia fiutare pozza eteroclito mula cateratta grumo prostrare disavanzare mandorlo pus clavicola flato maronita trifola tre tramoggia mescolo pietra sgangasciare guadagna asteroide ebrio ipodermico croccante acciuffare giacchetta miccio pollezzola mirialitro ballotta ciuffiare calzare mezzana singhiozzo levirato cimiere vicenda insaputa sfondo suscettibile frosone spalare zambracca tiglio scotolare Pagina generata il 03/07/25