Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
aspide distico questore senatore smaniglia trucchiarsi striscia segolo armento fronza sbrocco ischiatico boga decimare epifisi alcali prisma suddividere mattero sgrugnare passim abbocconare caid mostacciuolo mina fiandrotto ghetta epitema sopraccarta espungere acefalo temporale prossenetico scerpare disensato poliandria tega mastigo vetta trebbio beante rovescio frammento tragicomedia disfidare frastuono siderite comparita lupia dolo capro foga Pagina generata il 20/04/21