Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
sostenere pesi negli edifizi le donne di Caria, acciocché rimanesse presso i posteri un documento di quanta pena si debba a coloro cariàtide gr. KARYÀTIS propr. a punire i Cariatidi e non bastando alla loro generosa ferocia distruggerne la città, trame che le arti eternassero la memoria di tanta vendetta. Quindi dagli —Statua di donna vestita di lunga tunica all'uso di Caria, che serve a sostenere gli edifìci. E qui giova narrare come i cittadini di Caria nel Peloponneso mentre Serse minacciava d'invadere la Grecia si collegassero con lui, si che nella battaglia di Salamina si videro le lor donna di Caria, città delPeloponneso. che per lo straniero contro la patria combattono. In Seguito, poiché Pausania riportò navi miste a quelle de7 barbari pugnare contro la libertà della patria. Appena i Greci ebbero trionfato della superbia persiana corsero architetti d'allora furono collocate per schiave le donne, vollero a Platea non men glorioso trionfo, collocarono per
2
uso le statue dei persiani prigionieri nel portico che da loro ebbe il nome, onde i barbari vedessero come i Greci punivano il crede che P uso venga ' da questo che gli scultori greci volentieri lo stesso loro orgoglio e i cittadini animati da quelle rimembranze fosser pronti a difendere la libertà. Altri riproduce vano in marmo le graziose fanciulle adibite come danzatrici nei balli sacri soliti a eseguirsi nelle grandi feste nel famoso tempio d'Artemide Cariatide.
ambulacro mito transitivo fiatare topo doccio dramma dimandare impancarsi esaudire osteria polire uccidere spira pappagallo ghiattire sorreggere verificare trittico ovo sacello affettivo plebiscito primiera esodio fidanzare granciporro cognito bruto oblato botanica spada corba compatto zirlare accessione rimpello maligia scapato scrimolo autocrate ostacolo pollice calamaio ordinario emi cardinale le enunziare antinomia infusorio intendere marzolino Pagina generata il 12/07/25