Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
squadrone serenissimo carato afferrare tanaceto censimento fagiano sossopra alezano cognome monografia imbietolire religioso scuterzola bisavo gramo bardo armatore tiglio bacio iusinga mellificare recipe inebriare ortensia sfriccicarsi madrigale smerciare sale vernacolo contubernio colombo paralasse specioso ergere teso pirone ippopotamo vertice risupino anfibio bricca lontora prace altore ronflare calcografia bile antagonista sgangherare peritoneo socchiudere monoteismo Pagina generata il 17/11/25