Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
uretere rinculare trafilare volandola alma centellino scarto ritornare pervio contraccambio vischio pelo cogolo dilegine zar mesto tordo carrega roviglia onusto codibugnolo fidare olente casella carratello farpala singhiozzare leccardo tarpare sapere abbozzare sicario stormo silfide lari talpa baobab denegare condore sauriani sgomentare sugare parabola scisma arnione sbugiardare ermeticamente cintura Pagina generata il 06/11/25