Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
merluzzo ciropedia disforme silvestre lamento dindellarsi ludibrio temere congegno rotolo iutare pentateuco laveggio aliquota bachera agio nuncupativo coltivo mentre patina costipazione stacca accanto veterinario pacchiano elicriso manetta avvincere biscotto smascellare aruspice teredine scapigliare regalia sarda barbagianni cimba mulacchia veemente vinaccia siroppo gruppo durare verme ammainare translazione circonflettere glottologia piroga viluppo scarrozzare Pagina generata il 12/11/25