Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
volume lascito pescare carbonchio iutolento sfasciare chiappa sisifo pacchiarotto espromissore polisillabo arpione parlare primiero sbacchiare emetico disfidare orgia sbrocco acquirente castagnola vile crocciare coccarda aggraffare epatta cimice forzuto pensiero ilare liturgia graveolente metafora contristare sanali bulicare itterico paraggio vulva gargia manciata mercoledi suburbano vanagloria coccolone spodestare rada sottano munire elogio cherubino volgata frusto catro Pagina generata il 09/11/25