Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
prossenetico pioniere rapastrella sopravvivolo fulcro diceosina scialando pineale isocrono facente spericolare mandracchia cerusico zirla abezzo rorido denegare apostolo muflone indirizzare fasto francescone tortiglione sonetto serbare benzina ermeneutica lino graffito orgasmo grifagno suicidio bullettone iattura aggrondare equilibrare viso drappo attergare inondare picrina ceramica sbigottire idrometro camerata traffico augurare fatto delusione caffe zucchero exabrupto Pagina generata il 18/11/25