Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
madrepora cosecante accomunare accaprettare apoca fannullone bica essere recidivo sbieco scotta pendone intervallo forzuto dendragata sgorgare vivere penisola serenata tuffete leucoma bisso esautorare sinedrio depauperare macola zurlare sereno arto accrescere pozione erbolare arrangiare loffo arborescente scorpano trama formentone beato congiungere canapo volatica succhiare trozzo vita ambio scalea benemerenza modine negriere pillottare urra Pagina generata il 19/11/25