Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
restringere mesto meteora poligono eburneo puleggia orno nante ricordare bargio feto scandiglio ritornare scudiere erezione litta visibilio perpero scirocco sarcofago collaborare greca gricciolo cardamomo muria scavare egro reprimenda sotadico littore boba stordire imagine guardiano bordella perduto ressa federale salubre aborigene zaffata saccaro provocare contrettazione monaco dateria stampanare bronco strada gareggiare strosciare tabarro Pagina generata il 20/11/25