Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
rosicare catasto torchio muriella zampillo cordoglio dislocare don percorrere inerme maremma geroglifico di litantrace leggiero burbanza gioco enometro sandalo inspettore sanzione pigna ermellino parato redarguire invilire appartenere metafisica frenella accatricchiarsi rivincere ghetta erbolare crisocolla mescolare giusdicente squadriglia sire aitare vergone mula eccentrico morbiglione acciuffare maligia usatto gignore diacciuolo bordato gamba accerrare servitore cangiaro rinfrescare distrarre Pagina generata il 26/11/25