Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
pecchia oniromanzia reclamare gomitolo fauce tamburo laudi intruso timpanite spaccamontagne ringhiare mantiglia veronica annaffiare fortuito scarabattola zufolo corbezzola svettare rocco solido cogitabondo seminale migliarola sorte mansueto iosa retina schiniere inveire strombo campeggio ronchione guanciale presbiopia minuzia stolzare inverso teschio scorpacciata escara tossico manna bruma superfetazione nescio invanire triplice contromandare porta angina cimasa brusco prevaricare inventario Pagina generata il 18/09/25