Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
lenticolare insciente bazza menzione leale monumento sussi viziare svaporare paraclito cuzza onnivoro marota ingombro alea arco apprezzare brancolare fruscio scapestrare papero bersaglio assento nonno officio tomaio consacrare brindello acropoli lupino mastro provincia broccolo briscola tonchio vacare sentacchio multa escogitare concitare inerbare olivagno salvaguardia soprassalto grasceta necrologio coracia profumo profluvio metropolita vile scuterzola gasindo pimento Pagina generata il 28/11/25