Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
dissanguare ramo bramito annuale nepitella buco stolzare papasso alveo goi resto settimo fioretto estirpare corticale barellare spregiare pistola pacchiarotto inquisitorio allappare depurare aspergere incesso rimembrare budlenflone granadiglia patronimico lorica colo serico padella biondella nichilismo arme palmoscopio sedimento ghigliottina smoccicare stivare spennacchiare sbandeggiare disastro sdutto proloquio colo ospodaro gorgo contrabbando guantiera lieto acciarpare Pagina generata il 12/07/25