Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
guebro unisono rotte mischia urato spensierato palascio comprare rappresentare soggetto zingone caratterizzare metodista amazzone combriccola greppo refe epitaffio rinvestire infortunio verdura dipanare teatro bilaterale zampa madre gloglo boba fremito superfluo ipocondrio schimbescio ariano succiare steganografia fusaiola travasare tamarisco birracchio faldistorio spicciare sciabecco abadia confetto singulto sperone albugine pravo membrana ramata comma accesso Pagina generata il 07/11/25