Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ninfeo cavalletta parafrenite moscaio promessa debito equatore bene commentare orochicco rancura caravanserragli duerno mazza sportula stramortire citrino lupia pallesco sbravazzare apprezzare tarapata refolo laico linchetto difendere sfilaccicare segale lozione posliminio ischio orchite arena benefizio ditono membranaceo irredento divertire gracchiare dimissione tana pelargonio zuzzerullone scelto slacciare assafetida sindacare ammaestrare frugale mercato desistere epistassi barbaglio cerpellone Pagina generata il 14/11/25