Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
caprile centro luna ciucciare cascatoio parietaria controsenso trattazione assoluto moscatello imposta guasto cimelio calibea bambola scombuiare epitema filomate fardata elmo smilzo ripetere tamigio remora berlusco scibile migliarola sorvegliare nosologia stio biondo mimico mansuefare ammusarsi pronao araldica escara nenufar teodicea broccardico divinizzare feluca piccante levirato cubare diabolico stagno pilota possessione strategia madama Pagina generata il 01/05/25