Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
rammaricare banale imbozzacchire arpione vomitorio idiota giureconsulto istitore bara rappresentare apostrofe garretto pletora divulgare timoniere scartata billo pio dispetto originale settuagenario inorpellare sopraccarico tepidario gregge dondolone trapano stracco ubiquita sgarire scimunito lunula burocratico collimare poltricchio sdrucciolare allingrosso badalone rigno antifernale morettina faretra nissuno ligamento fortino bolimia schiamazzare enterocele intrafatto cielo sboscare combaciare tuffolo Pagina generata il 22/11/25