Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ontologia originale vilucura ligustro voltura disadatto migliarino confermare otriare chiavistello rarefare coltivare mordere satira trascendentale ghiazzerino musa suino canovaccio filza coccola professare giambare bardatura brache alaggio odeo diamine imbarrare divedere alluviare ballodole virare cognato apogeo durlindana tre striscia sanscrito santone scardiccio afferrare cromatico ottimismo esortare pelargonio scorticare eligibile dormentorio arto estate monticello corporale Pagina generata il 09/10/25