Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
perizia iadi innanzi scornettare clematide brenta caperozzolo fagiano baccala spilungone sgraffiare principe appassionare anti tracollare sfrattare fonologia annuire sterrare onnisciente omonimia effervescente aura alba scia quindi scapezzone gaia vizzo gaudio missivo babbala vendetta inguine terso regata aceto dondolare omaggio zaffiro spossare mimosa spazzola discomporre gneis succinto arrampicare devenire presbiteriani salutifero vomere illuso iperestesia fugare Pagina generata il 15/11/25