Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
attorno dissetare sgallettare cedro vicenda azzimo iutolento costante arachide statura beneficenza culaia pergola b portico ganglio cantina catera volume stagliare virare rappattumare controllare casamatta briccola faro tecchire congiuntivo solino amaraco disdetta schioppo temperatura chiavistello sventura annuario sferoide zeppare reazione balcone algazil stricnina taciturno soffietto trinchetto lurco sufficiente zerbino truce Pagina generata il 28/05/23