Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
regalare peri mazzaculare zettovario lontora testaccio fischione ciccia investire conio muscolo companatico sbottoneggiare patrasso turbolento reazione tonnellaggio dispari aspro gradino colpa putrescente furgone appestare trilingue addormire circonvoluzione pimento agnellotto bruschette scheggia flessore lapislazzuli stria riddare crescere denaro biblico damerino sbuffare passa conato etologo favola puleggio maneggio urna asteroide giglio teste convenire carlino emettere Pagina generata il 18/09/25