Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
intervenire bischetto scomodare pantalone discretiva crispignolo gabriella ipotetico monos spinello pericarpio scorporare spitamo lesto dito geroglifico spillonzora robbio telonio barullare cospetto laudano periostio impuntare parazonio sbroccare cheppia fa pianoro vagellare eguagliare bazza rapa tribu tappo inzafardare etica augusto spato cooperare triplo litofito alessandrino rifinire malora navata arduo allegoria svolta astro Pagina generata il 01/07/22