Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
geminare cocchio profato asparagio gancio tavoletta sessagesimo fiala arrotolare drago immaginare svolto unico scapponeare curia cuccamo scolpare responsivo imbracciare neo costiera delazione chermisi minuteria esausto punto sibarita magolare trabaltare erebo acquarzente scilinguare clinico postergare roffia benzina frassugno repulisti sultano infra imbottare nozione stumia barone baritono ammenda dannare listello amaca sopracciglio piccia insaputa abbassare avviluppare Pagina generata il 23/11/25