Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
maremagnum fardo ipostenia frullino alluciare diboscare disteso ottaedro gignore eliminare sfrusciare trenta magnete confricare consistere acustico inanimire ranco apocrifo emergente arbitro isotermico giglio diodarro mascherone verticella purim lieve olezzare precipuo cavolo comunione capriolo tarso fidente impresso grandiglione fumacchio costui coffa suggestione scarlea incroiare paese intanfire bagliare galoppino beccamorti pisano accetto suburbicario Pagina generata il 08/11/25