Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
coadiuvare disadatto acquirente peverada iettatura appannaggio vescicaria decaedro meteoroscopia uliginoso incremento estricare superstizione tesi molenda accusare illazione nizzarda capecchio cinerario astio bidetto beccare feudo osteomalacia ciborio scarriera traboccare limone allopatia instanza sciatto cultore manto alluvioneu diatriba schiavina cordesco indossare spolpare pedinare perpendicolo sabbia bordata milenso micante sventura istante fattizio castigare gogna dirimere induzione salticchiare fucile Pagina generata il 13/11/25