Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
minuzzaglia oppilare intarsiare avvezzare riscuotere diaframma prevenire bufone albatro cuocere flaccido ritenere tomba scilla premeditare spollonare reliquia sgozzare appuzzare putto frugivoro luminare vocale fantolino decremento disparere cosmo tassa frattoio oculare divinare mondiglia paleografia aprire assolatio massimo sismografo ignivomo cimba rapa cromorno traversia licere cataplasma tifo binocolo balaustro infuturare stadio disquisizione odontalgia Pagina generata il 28/04/25