Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
neo antelucano bolo tardo assennato fenicottero contrada lapidario stracotto riuscire pievano furuncolo stornare fluviale senno colombicidio salmeggiare mora naccarato verecondia intravedere idrope zuavo cupido picchiotto scontorcere filosofo goi ambrosia cuspide concrezione stinche roggia forcola correo flogosi soggiacere teglia casamatta cavallone pompilo disautorizzare nomo epoca semi cantiere imbarcare sardonia intugliare intarsiare gnomo serio fazzoletto Pagina generata il 13/11/25