Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
straccio calmo mugherino rondine contumelia cinabro venturiere insulto fotofobia rasposo aiosa orso battere sdutto sgrammaticare quaglia purulento assillo annusare inorridire speme aggrumarsi consolidare laciniato timone ferza spinto novello uretere etiologia giornata sarcoma deflettere midollo conflagrazione protocollo plebe telamoni maliscalco procacciante chiamare imbrigliare scamorza pullulare nodo scandiglio scosciare ballodole drappellone sguarnire Pagina generata il 23/10/25