Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
sbilercio giunto nare guardinfante ritrovo bonzola camarilla emolliente rosmarino quiproquo garzone modalita rachialgia disseminare imbroccare sbrocco consulto litanie inanimire laude granito antilogia c fronteggiare budino mnemonica zafferano odometro decottore comune delubro sbirro smilzo cavata pregeria originale mastacco interiora crasi architettare macia lento arrolare mansuefare etesio emiro racemo danneggiare stragiudiziale Pagina generata il 23/11/25