Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
durare torbo solluchero scacazzare antropos indiviso sgneppa lezione vivagno prosodia pronunciamento quadrifronte pottata canovaccio vespro zubbare stritolare petto cubare crescione triglia vulva angaria ire capitale scareggio no dindo rotolone soggettivo misleale liquore vaiolo alessifarmaco fida epitome saettone licenzioso ecumenico ascrivere lutto svigorire spunto statista rogatoria cedriolo ramadan avanotto ottica locale origine maniglia quintile Pagina generata il 19/07/25