Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
agglobare riverire imbroglio prelazione dejure rispondere famigerato mito arcigno almagesto scusso navalestro eburneo strambello cimelio briccone picchettare cuculiare debellare minorasco biancomangiare estollere giucco staccare insuccesso sberrettare fosco costituente trespolo mattaione dibattimento canovaccio pernottare almanaccare clematide afta sbolgettare amputare sventolare granato quadrupede pediluvio ruvido gardenia supplemento echino catana rovistare miologia congruo frascheria stillare Pagina generata il 24/11/25