Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
arsi inzaffare saldo psichico svestire colimbo redarguire anfibologia ipogeo ironia para bargio icore aereolito matrigna recludere spigo laciniato saltamartino mercanzia assunzione venerare sacrilego sciacallo risucciare accigliarsi badaggio coccia contemplare corintio scarbonchiare limosina spoetizzare baratro comprendere longitudine armel serafino spoltronire veletta matrizzare polemarco emetico rabbuffare esodo troniera occhiale decapitare dicco spurcido interito sindaco cortigiano assorgere auspicato Pagina generata il 22/11/25