Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
bistentare rufo pianoro impresso pappataci luparia becca impalpabile tracoma casciaia monna anemone matrigna varicocele plasma bozzetto capro leggere iella raspa zurlare tribade vangheggia lastra stramoggiare pinzochero pomeridiano inclusivo divergere nevola mozzo baire bericocolo bruire rizoma gaggia raffreddare protesi stornare trisulco ipotetico ostinarsi lattovaro raffa grondare diaquilonne acacia piegare lembo annovale Pagina generata il 20/11/25