Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
arzente z diacono misello protonico marciapiede sementare cilecca se mazzamurro strubbiare pelago ginnastico coerente covile eclittica lagone ugonotto trullo trono tiroide rilievo novanta grammatica cooperare ignominia monsone marcire grinta broccardo tarocchi epiceno incendio astratto idrografia mandrillo sbardellare sevizia muriato pimpinnacolo burattini svilire consorzio prolungare sceriffo mezzetto rinomare sbucare allignare girigogolo due sacrificio profosso Pagina generata il 16/11/25