Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
preludio caprifico anidro velo tripartire universita pimpinella arrampignare rischiarare monocotiledono assembrare alfabeto solido rinsanire spirabile giogo interprete sconsolare ciambolare simetria oplite amarasco regalare verguccia lezzo salsapariglia risentire strattagemma coltura gaglioffo roccella pedignone tentennare melanzana ordinare bocca loglio rigaglia assassino contrassegno cavatina indagare lettiera rotto eloquio belletta saltabecca associare calibea carolina pregnante necropoli umbellato sfenoide striscia Pagina generata il 09/11/25