Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
squarquoio barca quatriduano schiavina ammutolire affibbiare utopia partibusin permaloso labrostino giarrettiera bicciacuto rostrato abominare aggricchiarsi berlina nipote saettone allogare pelago svolto insaputa sbrigliare improbo istologia privilegio turiferario enumerare furfantina rivelto pregiudizio serto predio timore doccia ricredersi ansieta poscia stridore sprofondare cosmopolita usta latrocinio volenteroso treggia torpiglia primigenio estendere ordinanza aggomitolare mignolo esprofesso compiacere solipede Pagina generata il 15/11/25