Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
stola proto vipera parentesi catafascio bua disappetenza gipaeto calamina statico oleandro ruzzolare sorgere reduce vaso disgrazia anacardo smettere zocco immacolato immondo levante casimira scostume vergheggiare malvasia insulso sbloccare conquassare portolano rampante scricchiare vegliare iliade palizzata vorace sfavillare zingone rumigare nautica vezzo origliere impronta rifruscolare uvea compensare derelitto ieromanzia neanto panno gastronomia imposizione scaro Pagina generata il 17/11/25