Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
antologia infinito gradevole beffare diventare convolgere dringolare squadernare scafarda condiscepolo fiamma remigare savana avverbio interloquire nassa driade penero usucapire duerno caligine vischio circonlocuzione ginnaste sciagurato intimare delubro conglomerare stordire costituendo impancarsi suddiacono zeugma quintale magnanimo zoforo mediare chiesa dominio pace tavolaccio scarpatore amorfo legare rena deludere scherzare pecca preludere istillare contrassegno Pagina generata il 19/11/25