Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
nebuloso lirica fromba nassa irrogare sobbalzare ferire brigantino lirica plutocrazia privigno smascherare graveolente trapezio trepano conquidere bancarotta ne biroldo sagrare favaggine visibilio colmigno riservare disaggradevole anadiplosi cecilia avvezzare durlindana colendissimo timoniere trattare nonario putrefare costa mansuefare giugulare solcio catti prostrare bracco intervallo restaurare teresiano papalina sacrosanto monte garbo sciarrare asparagio batterella codinzolo sergozzone percepire divampare epifisi Pagina generata il 14/10/25