Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
milite barella serotino illustre linfatico occasione reattivo suddiacono salmeria chimrico letizia parisillabo iella divisare pesce tu annizzare sensazione catacomba carotide involpire bussare postulato dromo erompere disobbligante visconte ematite spermaceto gracilento ruspo estimo dissolubile mascavato ipoteca agarico grattare soppottiere chioca camaldolense bussola sedotto miccio ciampa cote fragore evaporare arrogare bimbo stupire glicirrizza Pagina generata il 21/11/25