Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
soga includere parente galestro terragno mannerino scattare egro pillotta oppugnare affralire mattarozza quatriduano malattia tranquillo rigogolo mosciame reame beccabungia sansa navera dominare ragno mirra gladiolo propizio incarnato addosso spalletta bestemmia alabarda caricatura proludere frangipane materozza occaso divoto spalare coniglio medaglione ciambolare naulo professare escludere trigesimo prefiggere fiosso adagiare fortore passero foraneo braccetto origine Pagina generata il 17/11/25