Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
pontefice sgualdrina mimmo pendolo serraschiere pigamo trementina sghignazzare mitraglia bucine o mentastro accorare detrito cannibale minuzia spigo scoffina cedola fusione fuori loia corsia tarsia composto spromettere ustione ospodaro retribuire ingiarmare irsuto ginnasiarca abbigliare carato rob divenire eroe matterullo filosofo nonagenario mietere metalessi cata nocciuola riddare catapecchia trattazione soneria cortigiano intasare esportare biacco assoldare Pagina generata il 03/07/25