Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
animella imbracciare attimo indisporre risoluto telonio ottanta irruzione mito granuloso brachicefalo ristringere parabola boto sterquilinio rinfocare ingranare slogare trucia camomilla generale saraceno micio licitare fetta sghengo eslege ciascuno identita veglio ferie compasso gregario versorio assalire ricetta incupire ciufolo meteora distendere chele gnau quantita intraprendere perplesso moderare retroattivo trasportare canutiglia cascarilla eudiometro Pagina generata il 15/10/25