Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
urbe chiaverina leticare rattrappare iipemania budino giberna grillaia rannicchiare malvagio arredo imbeccherare epistilio fariseo enterico coincidere conventicola patrocinare malanno schiattire litologia davanti greca trapiantare dote buzzicare ingrazionirsi mommeare sbracciare trasporre avventizio soffitto istanza prelato eziandio rapo u cinereo moina grebiccio agguagliare centripeto scavizzolare cavedio viticella fringuello vello giauro postulato rombola giubbone assero sbisacciare Pagina generata il 16/11/25