Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
arcoreggiare denudare azzalea maiuscolo ghiaia pancreas aliosso gettone broccato assunzione pinato dore pervicace invisibilio gangrena caduco necrologia carotide rovina splacnologia inquadrare inalbare memore imbruttire bollire trichite prassi ecclesiastico stampiglia seniore metreta tamarisco balogio preponderare vitto ritondo neo carosello divallare mercato imbeccherare manevole querela assorbito disattento annidare magione senile labile pavesare pervertire ammortire tracciato seguace zotico Pagina generata il 04/06/23