Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
camato conteso sagra spuntare coclearia intransigente ristorare sbandire olivetano basino pacciano sinfisi suffraganeo estemporaneo legislatura monade dimentare rito logaritmo proseguire afelio di impiastro federa semiologia cedola follicolo taffiare leggiero micolino ugonotto insolubile spendere parasito banale quinale sambuco ortoepia originale papino vasca dissecare scalcagnare intavolare bracco babbio deprecare stibio inuzzolire borsa Pagina generata il 14/11/25