Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
emitteri infeudare rischio novennio maestro ospedale moia antifrasi rigirare inalterato presidente lacunare sopore broccato sovvaggiolo commilitone soppressa maggioringo zeppo erba iena bibliomania persona esodo svantaggio sonaglio scheletro giolito auriga umido cucciolo regolamento alare idea invilire appenare campione maraviglia castoro imperativo aquario scempiato amo petitorio attergare dramma cissoide camuso lombo terreno accorto maglio fraterno portolano Pagina generata il 19/11/25