Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
spaventare incanutire scontare scerpellone sbucare ronzinante dente ostiario ghisa balordo camarlingo malinconia svicolare ammollire formola pevera litocromografia banderaio vertenza aspettare ameno ussoricida retribuire strambo memoria mescolare colascione manovaldo morsicare tenaglia talia strosciare approssimare immemore sussi sciampagna sciabordare orbare godrone isolare supplemento emiplegia florido vescovo intumescenza gorgo diiunga hicetnunc mezzaiuolo mira recognizione soprosso Pagina generata il 20/11/25