Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
obbligazione conseguire segreto attapinarsi pulica epatico faticare maretta fratricida ciocca reclinare polmone edotto scombussolare nannolo pacco tropeolo martagone adottare squadrone vetriolo gemello sanguinaria grottesco rastrelliera erta vaniloquio mongolfiera danaro orata rabbino ptisana abbocconare premettere desistere spiaccicare murare scalpicciare pino parrocchia risapere testuggine detenere iusco serafino odiare imperterrito leggiero bascula sconcludere camerazzo terrina Pagina generata il 10/11/25