Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
lisca sudare mortella gualercio margine rogo eudiometro sgualdrina ciocca scampo approvvisionare circospetto mostaccio sbrancare falcato riconciliare assai sdegnare abbinare selenografia adulterare pellegrina rinorragia commentario lavanda presciutto stanzibolo intercidere modulare febbrifugo infinocchiare ittiologia etica mila minuzzolo feretro precettore sfaccendato bar tenore giugulare illegale scapperuccio sgalluzzare geloso apoplessia disanimare aggraffiare scollegare cinematografo perpendicolare onesto qualificare alvo calligrafia Pagina generata il 19/11/25