Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
calzone fideiussione pettignone estra strabattere sgannare saltamartino spicilegio forca dipendere cosciale lipoma luppolo dente addetto solo assorgere incidere bregma bruire amnistia ancora vario ingegno appetito mocaiardo darvinismo puleggia rinfrescare trangugiare covo aculeo incisivo grancio risecare bodola illudere raffinire rattrappare buristo prora responsione mastuprazione abbate arronzarsi gazzarrino ricambiare sommergere benefiziata minuetto scamatare favilla nativo Pagina generata il 18/11/25