Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
sangue arrampicare susino scipito persona idolatra oscillare morello tesaurizzare fumatiera spezzare tritavo c vigilia delegato brocco buffare ostello ruminare asserragliare mussare involucro aceto catechesi marina eufonia condensare svampare discredito zanni laniare stazzo gerundio rimbombare incalmare schiaffo scoreggia violina impalmare nezza groppone spaglio lutto rampicare cruccio affabile quinale calligrafia testuggine polo resultare chimico incamiciare compartire inuzzolire Pagina generata il 09/11/25