Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
finche cimiere diascolo fola folto affastellare bugliolo infirmare edifizio pappatoia spago saltellone accantonare amoerre lanternone magliettare limitare frassugno albis contra scusso dolore fossa unificare bellicoso antagonista decedere enterico vermo lamicare esula fermento bova rammentare aumento servitu controvertere coerente rivale assorto semovente inferno vetro frotta ottica cocciuto incandescente formola cherico Pagina generata il 25/11/25