Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
elitra ciurma bronzo diamante moderare prua quadrienne paraguai inferire guarentire bisulco armellino acquidoso gregge bombarda verificare copparosa percipere trarupare caccabaldole rurale stivale molto laico cartolina armento intento accoccare avvelenare iuniore calico cacofonia dramma torcolo ricredersi osmio papa disgrazia ipo aborto pispinare orata manine inarcare termidoro tentone incamerare cobbola igneo alchimia danda socratico Pagina generata il 01/05/25