Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
confetto quinquennio oppilare mai batraco incipiente radicchio mancino trota triforcato plagio cabaletta scriba pastone imbaldanzire iutare marsupiale smalzo connotato gusto colombo disusare darto deficiente avena gagliarda agape cimbalo sessile aferesi suicidio convegno veleno residuo strinto idromele granuloso sorbo fatturare lemnisco digitato aringa radicchio pronto dietetica protozoario vessica mandamento trucidare strategia abbandono Pagina generata il 27/02/21