Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
inferire suora arcigno anglomania rondone zolfanello cotone ippico presto celata rincappellare biancomangiare cicindello matricolare rubinetto scavalcare gueffa proquoio sabadiglia perla pentire cadauno ipogastrio smalzo sole valvola trascinare sprazzare rauco schifanoia vicolo pre pomella proloquio cozzare fluttuare compunto rudimento aula salvaguardia cornea diritto versorio latitante esatto libbra distendere giogo colimbo cutaneo sestiere epopea rattrappare Pagina generata il 26/11/25