Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nuòra rum, NÙRUS per SNÙsus [cangiata la s in R come avviene dall'arcaico,al classico In latino fra due vocali], che norà; prov. cai. e pori, nore, ang-sass. snorn, snor, al got, e a. a. ted. snur, non che al gr. nyòs per Bnuòs, snusòs] e si vuole composto di 8ÙNu(s) === mod. ted. SOHN figlio confronta col sscr, SNUSHA == pers. SUNAH analogo all^a. slav. snùcha, Ut. e russ. snochà, boem. snacha, e nel campo germanico al? ani. sass. snurà, snorà, (rad. suyenerare) e SHA, desinenza che ha forza di genitivo, onde sunusha === snushà, propr. figlia o figliastra [rapporto (mod. belle filler 8p. nuora: == lai, medioev. NÒKA dal class. al padre del marito]. Moglie del figlio, rispetto ai genitori ii questo.
dulia mercare intimo torsello pesca postulato triegua verrocchio cena sovvallo interpetre concesso convolgere cattolico strullo raddobbare garbino scrutare cosacco subiezione trarompere nonuplo lacinia gutto rattorzolare sofo bisantino codino fluttuare solipede segregare mistico secondino munire lega zazzera giuri coerede empiastro coccola matricina profugo canizie liscivia arcoreggiare massetere imputato vinco pottata ruzzare tordo ceto gelsomino Pagina generata il 13/07/25